Boom del servizio civile volontario (BFD) in Germania, e il Governo pensa di aumentare gli incentivi per i militari. Sono state assegnate infatti tutte le posizioni offerte quest'anno nel servizio civile volontario, dopo la riforma entrata in vigore lo scorso giugno, per un totale di 35mila volontari.La Croce Rossa ha chiuso le candidature, mentra la […]
Categoria: Normativa e progetti
Ipotesi partenze progetti servizio civile 2012
A partire dai dati pubblici disponibili sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), ed in particolare le comunicazioni del 1° febbraio 2012 sull’elenco delle prenotazioni degli enti, e del 15 novembre 2011 con gli scaglioni di avvio previsti, abbiamo calcolato le possibili date di partenza dei progetti dal prossimo marzo in poi. L’elenco va […]
Lega Nord: i giovani di servizio civile partano tutti insieme ad aprile
L'on. Pierguido Vanalli (Lega Nord) ha presentato ieri nella I Commissione "Affari Costituzionali" della Camera, una risoluzione (7-00773) firmata con altri colleghi di partito sul servizio civile, l'apertura ai giovani stranieri e il taglio ai fondi nazionali.
PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”
Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]
Il PD chiederà un confronto col Governo sul servizio civile
«Rimangono ancora alcuni nodi da affrontare, ma è l'incontro di oggi è stato un passo significativo in avanti per il servizio civile, soprattutto perchè promosso da un partito come il PD». Si è dichiarato soddisfatto Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale, dopo l'iniziativa di questa mattina "Il Servizio civile: diamogli un futuro!" coordinato da […]
Riccardi e le risorse del servizio civile
«Il Ministro Riccardi si batterà molto per un aumento delle risorse del servizio civile, anche se naturalmente ci confrontiamo con le esigenze del Paese in un momento di grande difficoltà». Lo ha dichiarato oggi a "La radio ne parla", la trasmissione di Radio1 curata da Ilaria Sotis, il prefetto Mario Morcone, Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e […]
Servizio civile: il PD rilancia il confronto sulla riforma
I tagli ai finanziamenti, lo scaglionamento delle partenze dopo un anno, l'incognita sulla nuova progettazione, l'apertura ai giovani stranieri, la riforma della legge ferma dal 3 febbraio 2010 in Senato e l'Ufficio nazionale da più di un mese senza un Capo. Sono le principali incognite che il servizio civile si trova ad affrontare in questo periodo e alle quali […]
Marche: parte il servizio civile regionale
Nei giorni scorsi la Giunta Regionale delle Marche ha deliberato di dare attuazione alla legge n. 15 del 2005 in materia di servizio civile regionale. Ciò permetterà, a partire da quest'anno, di attivare progetti di servizio civile per circa 130 giovani nei settori dell'assistenza, ambiente, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
Friuli Venezia Giulia: scadenza bando progetti servizio civile regionale
Scadono domani alle 12:30 i termini per la presentazione dei progetti di "servizio civile solidale" da parte degli enti e delle istituzioni scolastiche iscritti all’Albo della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo servizio civile regionale è aperto a tutti i giovani residenti in regione, italiani e stranieri, ed ha una durata variabile dalle 240 alle 360 […]
La situazione del servizio civile secondo gli enti
I volontari, gli ex volontari e i candidati ai nuovi progetti in servizio civile dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" e il Consiglio Nazionale di Arci Servizio Civile (ASC), in due diversi documenti resi noti in questi giorni (leggi qui e qui in PDF), riflettono sulla situazione che sta vivendo il servizio civile nazionale.
