Servizio civile e stranieri: le proposte per sbloccare la situazione

"Associazione studi Giuridici sull’Immigrazione" e "Avvocati per niente onlus", le due associazioni legali che hanno seguito il ricorso per discriminazione del 26enne pakistano Syed, da cui è scaturita la sentenza del Tribunale di Milano e la sospensione degli avvii del servizio civile, scrivono al Governo per chiedere di «contemperare le esigenze dei volontari prossimi alla partenza con la parità […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri: luci ed ombre della sentenza

«Ho sempre sostenuto che anche gli stranieri residenti in Italia passono partecipare al servizio civile nazionale, benché la legge non lo preveda espressamente. Infatti, la difesa della Patria coinvolge tutti, e non solo i cittadini: perché difende un bene comune. Ma detto questo, sembra paradossale che un giudice amministrativo invece di sollevare la plausibile questione […]

Approfondisci

Trento: ripartono i laboratori per i giovani in servizio civile

La Provincia autonoma di Trento, nell'ambito del suo programma di servizio civile regionale, ripropone anche per quest'anno un percorso di laboratori creativi. Le proposte, per ora sono tre: ES.SER.CI raccontarsi – Straccio & rifaccio – Cantiamo insieme. Il Canto corale, ma hai giovani in servizio civile è chiesto di avanzare i loro suggerimenti in vista […]

Approfondisci

Blangiardo (Univ. Milano): buon senso aprire il servizio civile agli stranieri

Su "il Sussidiario,net" Gian Carlo Blangiardo, professore ordinario di Demografia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, commenta la notizia della sentenza del Tribunale di Milano di giovedì scorso che apre il servizio civile anche ai giovani stranieri. «Al di là delle argomentazioni giuridiche – dice Blangiardo – io ne farei invece una questione di buon senso. Ritengo che letta in […]

Approfondisci

Servizio civile aperto agli stranieri, continuano i commenti

«Riteniamo che il servizio civile debba riguardare tutti i giovani che, indipendentemente dalla propria cittadinanza, scelgono di contribuire alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, impegnandosi in un anno a servizio della collettività. Nel caso di giovani non italiani questa è una opportunità ulteriore di integrazione ed inclusione che favorisce la coesione sociale e […]

Approfondisci

Giovani immigrati e servizio civile, una sentenza “storica”

La sentenza di ieri del Tribunale di Milano, che apre il servizio civile nazionale anche ai giovani stranieri, continua a suscitare commenti da parte delle forze politiche e degli enti coinvolti. «E' una decisione decisamente storica e interviene su un tema sul quale, da tempo, il mondo del servizio civile prova a stimolare una riflessione» ha dichiarato […]

Approfondisci