Il Governo italiano durante la discussione, venerdì scorso alla Camera, del Decreto legge di manovra finanziaria, ha accolto un ordine del giorno dell'on. Marina Sereni (PD) sul servizio civile. Ne dà notizia la stessa esponente democratica, che dice: «Voglio ringraziare il Governo per aver accolto un odg a mia firma sul servizio civile, volto a ridefinire le regole […]
Categoria: Normativa e progetti
Servizio civile: Riccardi prende atto delle dimissioni di Borea
Dall'Ufficio nazionale del servizio civile e dal Ministro alla Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che ha anche la delega al servizio civile, arrivano due ulteriori conferme alla notizia che avevamo dato ieri delle dimissioni del Capo dell'Unsc, Leonzio Borea.
L’addio di Borea al servizio civile
Si conclude l'esperienza dell'on. Leonzio Borea come Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Come confermato da più fonti ieri alla presentazione del XIII Rapporto Cnesc, Borea ha rassegnato le dimissioni, che sarebbero anche state accettate dal Ministro Andrea Riccardi.
Bastano 50milioni per salvare il servizio civile
Redattore Sociale in occasione della presentazione del XIII Rapporto Cnesc, intervista Diego Cipriani, già direttore generale dell'Ufficio nazionale. «Bene la delega a Riccardi, ministro proveniente dall'associazionismo – commenta -. In quattro anni le risorse sono diminuite del 400%: nonostante la crisi si debbono trovare nuove risorse».
Servizio Civile: si apre il confronto fra Riccardi e la Cnesc
«Lo spirito di impegno che sta alla base del vostro servizio è uno dei valori di cui oggi il Paese ha bisogno per la sua tenuta». Così Andrea Riccardi, Ministro della Cooperazione internazionale e dell'integrazione con delega al Servizio civile nazionale in un messaggio inviato alla Conferenza nazionale degli Enti del Servizio civile (Cnesc), che […]
La Cnesc presenta il suo XIII Rapporto sul servizio civile
E' stato presentato oggi a Roma il XIII Rapporto della Conferenza degli Enti per il Servizio Civile (Cnesc), curato da Emanuele Rossi del CISSC e contenente l’analisi degli aspetti quantitativi delle attività di servizio civile riferite ai bandi del 2009 e del 2010.
I saluti a Riccardi degli enti di servizio civile
Al Ministro Andrea Riccardi, che ieri ha ricevuto dal Consiglio dei Ministri anche la delega al servizio civile nazionale, arrivano in queste ore i saluti e gli auguri delle varie realtà ed enti impegnati in questo settore.
Servizio civile: le congratulazioni della Cnesc a Riccardi
«La CNESC (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile) – dichiara il suo Presidente Primo Di Blasio – è lieta che la delega del Servizio Civile Nazionale sia stata affidata al ministro Riccardi. Facciamo gli auguri al Ministro perché possa fin da ora ridisegnare un orizzonte di speranza e di certezza per il futuro di […]
Ad Andrea Riccardi la delega al servizio civile
Come avevamo ipotizzato, andranno al Ministro alla Cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, le deleghe alla famiglia, alle politiche giovanili e al servizio civile nazionale. Lo ha confermato oggi il Consiglio dei Ministri.
Ricerca Arci Servizio Civile su bando 2011
Arci Servizio Civile pubblica anche quest'anno un approfondito studio dei dati dell'ultimo Bando nazionale 2011, confrontandoli con quelli dei precedenti bandi a partire dal 2007. Emerge chiaramente la situazione di un servizio civile definito in "envoluzione", con i suoi principali indicatori in diminuzione ed una situazione a livello regionale sempre più variegata. Scarica e leggi […]
