Fare “servizio” nella Protezione civile

Prevista nella legge 64/2001, la protezione civile è uno dei settori di impegno del servizio civile che coinvolge storicamente un numero basso di giovani, appena il 2% di volontari avviati ogni anno, ma non per questo è meno importante. E in occasione proprio del nuovo bando nazionale di servizio civile, che scade il prossimo 21 ottobre, Titti Postiglione, Responsabile […]

Approfondisci

Trento: il servizio civile va oltre

Elena, Francesco e Maddalena hanno scelto i Balcani, dove lavoreranno per costruire nuove relazioni tra i giovani di diversa etnia, nel rilancio del patrimonio monumentale a fini turistici e nell'assistenza all'infanzia.  Giuseppe, Manola e Martina rimarranno invece in Trentino per impegnarsi con il Servizio Urbanistica della Provincia nella tutela del patrimonio ambientale, mentre Mauro proseguirà l'esperienza iniziata […]

Approfondisci

Guida alla candidatura e alle selezioni nel servizio civile 2011

Insieme alla piccola Guida per coloro che sono interessati a candidarsi al Bando di servizio civile 2011, che – ricordiamo – scade alle ore 14:00 del prossimo 21 ottobre, pubblichiamo anche una Scheda per conoscere le modalità di selezione ai progetti. Tra informazioni utili, consigli, suggerimenti pratici e qualche curiosità, queste Guide sono pensate per accompagnare i giovani dai […]

Approfondisci

Il primo progetto di servizio civile del Magis dei Gesuiti

La Fondazione Magis è l’ONG dei gesuiti italiani, impegnata da più di 20 anni in progetti di cooperazione internazionale e in attività di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Italia. Per la prima volta è attiva nel servizio civile e per questo abbiamo sentito Sabrina Atturo, Responsabile ed OLP del progetto "Metodi partecipattivi per comunicare […]

Approfondisci

Trento: sette giovani prolungano il servizio civile

Sono i sette giovani che, dopo avere svolto il servizio civile nella Provincia autonoma di Trento, hanno scelto di prolungare l'impegno con propri progetti, aderendo all'iniziativa "6 mesi in più per Es.Ser.Ci" e sottoscrivendo un contratto con la Provincia. A loro il dirigente Luciano Malfer ha portato l'augurio del presidente, Lorenzo Dellai: «L'esperienza del servizio […]

Approfondisci

Gli enti di servizio civile commentano il bando nazionale

Un articolo di Riccardo Bagnato su Vita.it, ripreso dal sito "Collegare le associazioni", analizza la "top ten" dei principali enti di servizio civile in Italia ed intervista alcuni responsabili nazionali, tra i quali Rita Seddio, del gruppo Servizio civile Uic, Paolo Bandiera, responsabile del servizio civile di Aism, e Alfonso De Martino, presidente dell'associazione campana “Un’ala di riserva”. Leggi […]

Approfondisci

Un servizio civile sotto zero

Numeri sempre da “polo nord” nel servizio civile, dove le cifre negative soprattutto per gli enti dell’Albo nazionale sono da tempo all’ordine del giorno. Nonostante il numero complessivo di volontari finanziati per i progetti degli enti nazionali in Italia sia rimasto sostanzialmente uguale dallo scorso anno, da 10.342 a 10.015, si notano forti riduzioni su tutti i campi.

Approfondisci