L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato ieri che la pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile, da realizzare in Italia e all’estero, sarà effettuata il prossimo 18 agosto. Questo dovrebbe permettere agli Enti di organizzarsi meglio in vista di eventuali "eccezioni" nei confronti delle valutazioni, per le quali è previsto un tempo […]
Categoria: Normativa e progetti
Puglia: graduatorie dei Progetti di servizio civile 2011
Con atto dirigenziale n.176/2011 del Servizio Politiche giovanili e Cittadinanza sociale, è stata approvata anche dalla Regione Puglia la graduatoria dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare nell’anno 2011. I progetti presentati quest'anno sono stati 252, rispetto ai 373 del 2010, dei quali 231 approvati mentre lo scorso anno furono 294. I posti disponibili […]
Sicilia: pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile
Dopo la Regione Abruzzo, anche la Sicilia ha pubblicato in questi giorni le graduatorie di approvazione e valutazione dei progetti di servizio civile, presentati dagli enti iscritti all'albo siciliano lo scorso marzo. Notevole la diminuzione dei progetti presentati, 452 rispetto ai 703 nel 2010, dei quali 71 non ammessi subito a valutazione e altri 110 […]
Francia: il servizio civile al posto del carcere
Un "servizio civile obbligatorio", per i giocani criminali della Francia. E' l'idea contenuta in una proposta di legge depositata in Parlamento da Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP.
Il servizio civile e i settori d’impiego nel 2010
L'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", alla quale stiamo dedicando un ampio approfondimento, analizza anche la distribuzione dei volontari nei vari settori d'impiego.
Riorganizzazione in vista per l’Ufficio nazionale del servizio civile
E' entrato in vigore lo scorso 14 giugno, il Dpcm del 1° marzo che ridefinisce l'ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra le quali anche l'Ufficio nazionale del servizio civile. Tra le maggiori novità, la distinzione delle strutture in base alle loro funzioni ed una riorganizzazione delle stesse. All'articolo n. 28 […]
Un servizio civile nel settore agricolo?
E' stata presentata lo scorso 25 luglio alla Camera, da parte dell'on. Gaetano Nastri (PdL), la 14a proposta di legge riguardante il servizio civile nazionale (n. 4541). Anche se il testo completo non è ancora disponibile, il titolo del progetto di legge è alquanto singolare: "Istituzione del servizio civile nazionale nel settore agricolo" (sic!).
In attesa delle graduatorie del servizio civile
In attesa delle graduatorie del servizio civile Enti di servizio civile e giovani sono tutti in attesa della pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile, il primo passo concreto verso l'uscita del nuovo Bando nazionale, annunciato per dopo l'estate.
I volontari in servizio civile? Tutti al sud (o quasi)
Con l'analisi della distribuzione territoriale dei giovani volontari, continua il nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", dopo gli articoli dedicati ai fondi stanziati e alla copertura dei bandi. Nel 2010 tra i 14.144 volontari avviati in servizio, 14.053 sono stati impegnati in progetti in Italia. Secondo […]
Ecco i candidati a nuovi Rappresentanti del servizio civile
Dopo le elezioni dei delegati regionali del mese scorso, si è conclusa ieri la fase di candidatura a Rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale del servizio civile. In particolare, nell'Assemblea nazionale prevista a fine settembre, verranno designati i due nuovi Rappresentanti per le macro aree regionali del Centro e dell'Estero, in sostituzione degli uscenti Cristina […]
