Scadono oggi i termini per la presentazione delle domande per i 530 posti di servizio civile regionale della Toscana. Possono partecipare tutti i giovani, dai 18 ai 30 anni, residenti in Toscana, e le persone diversamente abili, sempre residenti in Toscana, dai 18 ai 35 anni. La durata del servizio è di 12 mesi ed si avrà diritto […]
Categoria: Normativa e progetti
Una riforma a rate del servizio civile?
Orario più flessibile e durata diversa per i progetti di servizio civile. Sono gli obiettivi che il Sottosegretario con delega Giovanardi conferma di voler raggiungere subito a breve, al di là della riforma complessiva del servizio civile nazionale.
Svizzera: Rapporto sul servizio civile 2010
Diminuiscono di poco in Svizzera le domande di servizio civile, ma il numero effettivo di giovani che lo svolgono rimane sempre costantemente alto. E' quanto risulta dal Rapporto di gestione 2010 del servizio civile svizzero, pubblicato lo scorso 5 luglio.
Modena: si parla di servizio civile in Comune
Si è parlato di servizio civile lo scorso 4 luglio nel Consiglio comunale di Modena, a partire dall'interrogazione della consigliera Elisa Sala (PD), la quale ha denunciato la riduzione dei fondi statali, le ricadute negative sulle associazioni e ha chiesto informazioni alla sua maggioranza sui numeri dei volontari attualmente in servizio nel territorio comunale.
Valle d’Aosta: il boom del servizio civile regionale
Più posti per il servizio civile regionale in Valle d'Aosta. Li chiede con un'interpellanza consiliare Carmela Fontana, capogruppo del Pd, che ha ricordato come siano stati circa 110 i ragazzi e le ragazze, dai 16 ed i 18 anni, che hanno presentato domanda per svolgere il servizio civile regionale sperimentale "Due mesi in positivo", a […]
Parte il nuovo “Corpo volontario europeo”
Lo scorso 17 giugno è stata lanciata da Budapest, in una conferenza organizzata dalla Commissione europea e dalla Presidenza ungherese di turno dell'Unione europea, la fase pilota del nuovo "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario".
Siena: un archivio storico dell’obiezione di coscienza e del servizio civile
L’Università di Siena, nell'ambito del Bando di servizio civile regionale, ha lanciato un progetto per la creazione di una archivio digitale per documentare la storia dell’obiezione di coscienza e del servizio civile.
Toscana: verso la nuova legge regionale
«Semplificare le procedure ed introdurre maggiori garanzie per chi si impegna nel servizio civile regionale». E’ questo l’obiettivo dichiarato della modifica alla legge regionale n. 35 del 25 luglio 2006, che la Giunta regionale intende proporre all’esame del Consiglio e che l’assessore Salvatore Allocca ha illustrato nei giorni scorsi in commissione Affari istituzionali.
Germania: debutta il nuovo servizio civile volontario
Dal 1° luglio nasce ufficialmente in Germania il nuovo servizio civile volontario (BFD). Infatti, insieme alla fine della leva obbligatoria prevista dalla legge varata alla fine dell’anno scorso dall’ex ministro della Difesa, Karl-Theodor zu Guttenberg, entrerà in vigore anche la riforma del volontariato, che diventerà di competenza federale.
Emilia Romagna: servizio civile regionale 15-18 anni
Come racconta questo servizio video, sono stati consegnati nei giorni scorsi gli attestati ai giovani partecipanti, dai 15 ai 18 anni, al servizio civile regionale per minori dell'Emilia Romagna. Istituito dalla legge regionale n.20/03, in questa esperienza viene richiesto un impegno gratuito di 35 ore complessive, da svolgersi in diversi ambiti durante l'anno scolastico o […]
