Hanno preso servizio ieri i 29 giovani valdostani, tra i 16 e i 18 anni, selezionati per il progetto sperimentale di servizio civile regionale "Due mesi in positivo", promosso dall'Assessorato delle politiche sociali.
Categoria: Normativa e progetti
Caritas Italiana: bando di servizio all’estero
Caritas Italiana lancia un Bando per la selezione di 5 giovani da impiegare nel proprio Progetto annuale all'estero "Servizio di Solidarietà Europa", in collaborazione con le Caritas di Albania, Bosnia Herzegovina, Kosovo e Serbia. Possono partecipare tutti i cittadini italiani dai 18 ai 30 anni, senza distinzione di sesso e anche che abbiano già svolto […]
La Russa difende la mini-naja, che non piace a nessuno
I soldi sono sicuri per la mini-naja, ma non sempre per le divise dei militari. E' questo il succo di una risposta data ad una interrogazione parlamentare (4-10943) da parte del Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, lo scorso 24 maggio. Intanto anche il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) prende posizione e ne mette in dubbio l'utilità.
Toscana: bando di servizio civile regionale per 530 giovani
E' stato emanato ieri dalla Regione Toscana un bando di servizio civile regionale, destinato a 530 giovani da impiegare in 122 progetti. E' uno dei primi effetti del piano per i giovani approvato lo scorso dicembre dalla Regione Toscana, con un investimento da 300milioni di euro in tre anni, dei quali 45milioni destinati proprio al servizio civile regionale. Da […]
La beffa del voto all’estero
Un articolo su "L'Espresso" riprende la questione del mancato voto di molti elettori all'estero, tra i quali i cooperanti delle Onlus, gli studenti del programma Erasmus e i giovani in servizio civile. «I nostri volontari hanno un'alta propensione al voto – commenta Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile -, anche per questo ci eravamo attivati mesi fa per […]
Estero: quando voteranno i giovani in servizio civile?
Sono stati tutti approvati, lo scorso 31 maggio, gli ordini del giorno presentati dalle opposizioni (Partito Democratico, Italia dei Valori, Futuro e Libertà), che impegnano il Governo ad estendere in futuro il voto all'estero anche per i giovani del servizio civile nazionale e i volontari delle Ong. Niente da fare invece per questo turno referendario, nonostante gli emendamenti presentati […]
Cosa fa il Governo per la difesa civile nonviolenta?
Lo scorso 24 maggio, il sen. Marco Perduca (PD) insieme ai colleghi Poretti e Ceccanti ha presentato una nuova interrogazione parlamentare (n. 4/05259) sul Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, oggetto negli ultimi mesi di varie richieste di chiarimento alle Camere.
La pubblicità del servizio civile al risparmio
Pochi soldi per promuovere il servizio civile, e anche lo spot si ricicla. E' quanto emerge dalla risposta che il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, ha dato lo scorso 24 maggio ad una interrogazione parlamentare (n. 4/08845) dell'on. Marco Zacchera (PdL), che invitava il Governo ad «avviare nuove campagne di sensibilizzazione sulle possibilità offerte dal servizio […]
Giovanardi risponde su Unitalsi e servizio civile
Lo scorso 25 maggio il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, ha risposto a tre interrogazioni parlamentari dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), presentate a settembre 2010. Tra queste, una (n. 4/08763) riguardava un progetto a Lourdes dell'Unitalsi sul quale l'on. Rivolta esprimeva i suoi dubbi in merito ad alcune attività, come "l'aiuto nella […]
Interrogazione parlamentare per il voto del servizio civile
Lo scorso 26 maggio, prima dell'approvazione definitiva del decreto legge sul voto all'estero per i referendum, previsto per i militari ma non per i giovani in servizio civile, il sen. Francesco Ferrante (PD) ha presentato un'interrogazione parlamentare (4/05279) per chiedere chiarimenti su questa diversità di trattamento.
