E' stato approvato alla Camera il decreto legge per il voto dei cittadini temporaneamente all'estero per il referendum del 12 e 13 giugno prossimo. Il provvedimento, che non ha subito modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato, deve essere convertito in legge entro sabato 11 giugno. Contiene le disposizioni per il voto per corrispondenza per alcune […]
Categoria: Normativa e progetti
Regioni: verso il cambio del Protocollo 2006 sul servizio civile
Lo scorso 9 aprile la Conferenza permanente "Stato-Regioni" ha deciso di rivedere il Procollo d'intesa del 26 gennaio 2006, che regola attualmente i rapporti tra Unsc e Regioni stesse, ritenuto ormai "anacronistico". Già il 5 maggio si è riunito per questo un gruppo di lavoro di 9 regioni: Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Campania, Calabria e Toscana, […]
Un emendamento per il voto all’estero dei giovani in servizio civile
«Riconoscere il diritto di voto per il referendum soltanto ai militari e ai funzionari all'estero escludendo i volontari del servizio civile e delle Ong appare oltre che incostituzionale, palesemente incomprensibile». Lo ha dichiarato ieri alle agenzie l'on. Aldo Di Biagio, deputato di Fli, che ha proposto anche un emendamento al Decreto legge del Governo (n. […]
Regioni: come cambia la distribuzione dei posti di servizio civile
Ecco in anteprima i numeri della ripartizione 2011 dei giovani di servizio civile tra Regioni e P.A., secondo la nuova modalità decisa dagli assessori regionali competenti, basata esclusivamente sulle percentuali del Fondo nazionale Politiche sociali (FNPS).
Veneto: bando progettazione servizio civile regionale
La Regione Veneto, nell'ambito della sua legge regionale (n. 18/2005), ha emanato lo scorso 10 maggio un nuovo bando per la presentazione di progetti di servizio civile regionale, la cui scadenza è l'8 luglio prossimo. L'investimento complesivo della Regione quest'anno è di 700mila euro.
A chi interessa il voto all’estero per i giovani in servizio civile?
Dopo la presa di posizione dell'Anpas, cresce la protesta contro la decisione di Governo e maggioranza di non permettere il voto all'estero per i prossimi referendum di giugno ai volontari delle Ong e del servizio civile, mentre invece lo si prevede per i militari e i funzionari dello Stato.
Presentato oggi il VII Rapporto di Arci Servizio Civile
Si è svolta oggi a Roma la presentazione del VII Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, riferito ai giovani in servizio nel 2010 e curato dall’IRS (Istituto Ricerca Sociale) di Milano. Tre i contenuti principali della ricerca: le attività di ASC, il monitoraggio delle esperienze dei giovani e, per la prima volta, un'indagine sulla figura […]
Anpas protesta per il mancato voto ai giovani in servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) ha protestato per il mancato allargamento del voto ai referendum di giugno anche ai volontari delle Ong e del servizio civile all'estero.
Più giovani in servizio civile alla Lombardia e meno alla Sicilia?
Come preannunciato in un duro confronto a distanza col Sottosegretario Giovanardi, il sen. Giampiero D’Alia, Presidente del gruppo Udc – Misto, ha presentato lo scorso 24 maggio un'interrogazione parlamentare (n. 3-02190) per chiedere chiarimenti sulle nuove modalità di ripartizione del numero dei volontari del servizio civile tra le Regioni.
Giovanardi risponde su servizio civile e Comitato DCNAN
Lo scorso 19 maggio, il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha risposto ad una serie di interrogazioni presentate tra la fine del 2010 e gli inizi del 2011 dal sen. Ceccanti del Partito Democratico.
