Sono 10 le proposte del Partito Democratico per la città, presentate alla prima conferenza nazionale sull'immigrazione dello scorso 25-26 marzo. Tra queste l'estensione del servizio civile volontario ai giovani figli di immigrati, perchè «chi nasce e cresce in Italia, non divenendo automaticamente cittadino italiano, è escluso anche dall'opportunità di partecipare al Servizio Civile Nazionale». Leggi tutte le proposte a […]
Categoria: Normativa e progetti
Mini-naja: La Russa risponde ma non chiarisce
Il Ministro della Difesa, on. Ignazio La Russa, ha risposto lo scorso 3 maggio all'interrogazione parlamentare sulla "mini-naja" (n. 4-08579) dell'on. Augusto Di Stanislao (IdV), presentata a settembre 2010.
Giovanardi: i fondi del servizio civile alle Regioni sono adeguati
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, ha risposto il 5 maggio a due interrogazioni parlamentari presentate dall'on. Erica Rivolta (LN) lo scorso anno.
Le Regioni: “rivedere l’accordo sulla gestione del servizio civile”
Nella riunione dello scorso 20 aprile, la Conferenza permanente "Stato-Regioni" ha dato parere negativo sul Documento di programmazione finanziaria del servizio civile per l'anno 2011, proposto dall'Unsc.
Il voto all’estero anche per i giovani in servizio civile
Lo scorso 3 maggio, l'on. Franco Narducci, deputato del PD eletto all'estero, ha presentato un'interrogazione in commissione al Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini, per chiedere quali iniziative il Governo intenda intraprendere per garantire l'esercizio del diritto di voto all'estero ai volontari e cooperanti, tra i quali i giovani in servizio civile. Pur con una certa confusione nei termini […]
Partono i progetti di difesa non armata e nonviolenta
E' tornato a riunirsi lo scorso 28 aprile il Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (Dcnan), costituito presso l'Ufficio nazionale del servizio civile. Tra le decisioni prese, l'avvio di una sperimentazione di difesa non armata e nonviolenta a partire dal progetto nel nord dell'Albania proposto dall'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII e da altri enti, relativo alla […]
Servizio civile e “banche armate”: gli ultimi dati sulla BNL
Unimondo.org presenta una sua lettura approfondita dell'ultima Relazione della Presidenza del Consiglio sulle operazioni bancarie relative all’export di armamenti, dalla quale emerge come le “banche più armate” d’Italia nel 2010 siano state BNP Paribas e Deutsche Bank.
Cronologia della riforma del servizio civile
Pubblichiamo qui in formato PDF, una cronologia sui principali passaggi che hanno riguardato negli ultimi anni la riforma del servizio civile nazionale. Nel testo, che verrà aggiornato periodicamente, sono contenuti anche alcuni link per approfondire i riferimenti citati.
Marche: mezzo milione di euro per il servizio civile regionale
L’assessore regionale ai Servizi sociali delle Marche, Luca Marconi, ha incontrato lo scorso 21 aprile ad Ancona, i giovani marchigiani che nel 2010 hanno iniziato il loro impegno nei progetti del servizio civile nazionale.
Valle d’Aosta: servizio civile per adolescenti
In Valle d'Aosta, su decisione dell'assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali , è stato approvato nei giorni scorsi un bando sperimentale di servizio civile regionale che consentirà a una ventina di giovani valdostani, dai 16 ai 18 anni, di svolgere un'esperienza di impegno di due mesi nell'estate 2011.
