In Commissione Affari Costituzionali del Senato si sta discutendo in questi giorni il Decreto legge del Governo (n. 2680) che regola le modalità di voto per i prossimi referendum del 12 e 13 giugno. Nel decreto, il Governo ha previsto il voto all'estero per corrispondenza solo per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia, i dipendenti […]
Categoria: Normativa e progetti
Le Regioni discutono di servizio civile
Torna a riunirsi oggi a Roma la Conferenza permanente "Stato-Regioni", che avrà tra i suoi temi di discussione anche il servizio civile nazionale. In particolare, la Conferenza dovrà dare il suo parere sul Documento di programmazione finanziaria per l'anno 2011 e sul riparto della quota di risorse da destinare alle Regioni e alle Province autonome per […]
Svizzera: continua il dibattito sul servizio civile
Dopo il successo registrato in Svizzera dal servizio civile alternativo, che ha visto passare lo scorso anno le domande da 1.800 a quasi 9.000, il Consiglio nazionale ha approvato nei giorni scorsi una mozione del centro-destra che chiede di prolungarne la durata da 1,5 a 1,8 volte quella del servizio militare rifiutato. Nella Confederazione elvetica, […]
L’Inps chiarisce su servizio civile e pensioni
I contributi pensionisti dei giovani in servizio civile nazionale sono cambiati due volte negli ultimi anni, e dal 1° gennaio 2009 sono solo "figurativi" e riscattabili da parte dei volontari. La decisione fu dell'attuale Governo, che per risparmiare una cifra di un paio di decine di milioni di euro all'anno (circa il 25% del compenso dei volontari), azzerò il […]
Annunciati i prossimi numeri del servizio civile
Saranno 19.233 i volontari in servizio nel 2011. La notizia arriva dal Sottosegretario Giovanardi, che anticipa ad "Avvenire" [PDF] anche che saranno 19.178 i giovani a partire nel 2012 e 19.170 nel 2013. «Si potrà dare risposta positiva a un giovane su tre che vuol fare il servizio civile, un numero sicuramente insufficiente ma che […]
I tempi di valutazione dei progetti di servizio civile
Sono partiti l'esame e la valutazione dei progetti 2011 di servizio civile nazionale, che si concluderanno con la stesura di una graduatoria non oltre il 24 settembre prossimo. Lo comunica una nota sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Tempi simili anche per le valutazione dei progetti degli enti degli albi regionali.
Friuli Venezia Giulia: nuovo bando per il servizio civile regionale
La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto ieri un nuovo bando per la selezione di 158 volontari, da avviare nell'ambito del suo "servizio civile solidale" nei progetti presentati dagli enti regionali e dagli istituti scolastici. Il bando è aperto a tutti i giovani residenti in regione, italiani e stranieri, che alla data di scadenza del termine di presentazione della […]
Giovanardi e l’impegno dei giovani per gli immigrati
Vita.it intervista il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, sull'idea di coinvolgere in maniera operativa i giovani volontari nell'attuale emergenza immigrati. La proposta è stata avanzata ufficialmente dai Rappresentanti nazionali dei giovani con una lettera al Presidente della Repubblica, e ha provocato subito un dibattito sulle modalità di questo possibile impegno.
Come procede la riforma del servizio civile
E' stato assegnato alla 1ª Commissione Affari Costituzionali del Senato lo scorso 5 aprile il nuovo disegno di legge (S. 2492) sul servizio civile nazionale, presentato dalla senatrice Maria Fortuna Incostante (PD) il 7 dicembre 2010. L'analoga proposta di legge (C. 3952) degli on. Bressa e Sereni (PD) risulta invece assegnata dallo scorso 17 febbraio sempre alla 1ª Commissione […]
Trento: bando servizio civile provinciale “Es.Ser.Ci.”
Scade domani alle ore 13:00 il termine per candidarsi al Bando di selezione di 116 giovani da impiegare in progetti di servizio civile provinciale, denominati "un anno per Es.Ser.Ci.", promossi dalla Provincia autonoma di Trento. I progetti, che prevedono un impegno annuale, sono aperti a giovani dai 18 ai 28 anni, cittadini italiani o stranieri, […]
