La Provincia di Novara, che è anche ente di servizio civile, ha presentato lo scorso 17 novembre in una conferenza stampa, il suo servizio civile "provinciale", denominato “Training – servizio civile provinciale”, costituito da 30 tirocini formativi della durata di 5 mesi presso enti pubblici operanti in ambito socio-assistenziale ed aziende del territorio.
Categoria: Normativa e progetti
Cnesc: lavorare insieme per la riforma del servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso oggi, Primo Di Blasio, presidente della Cnesc, ha ringraziato «il Presidente della Repubblica per il messaggio inviato in occasione della presentazione del XII Rapporto sul Servizio Civile Nazionale», e ricorda come «nella missiva viene espresso rinnovato apprezzamento agli Enti della Conferenza e a tutti i giovani in servizio civile, “per […]
Alla Camera la riforma PD del servizio civile
Dopo il Senato (n. 2492), lo scorso 9 dicembre è stata presentata anche alla Camera la proposta legge di riforma del servizio civile nazionale (n. 3952) del PD, a firma dei deputati Gianclaudio Bressa e Marina Sereni.
Le priorità della Consulta nazionale del servizio civile
«L’elezione a Presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile avviene, a differenza del passato, in una fase di forte ripiegamento del Servizio Civile Nazionale, dopo la crescita avuta fino al 2008. Pertanto questo mandato sarà particolarmente delicato e impegnativo». Sono queste le prima considerazione di Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile, riconfermato all’unanimità alla […]
L’appello degli enti per salvare il servizio civile
Riunirsi intorno ad un tavolo per trovare una mediazione sulla riforma del servizio civile, e portare il dibattito in Parlamento, perchè una legge venga votata presto e si reperiscano nuovi fondi. E' l'appello della Cnesc sul quale si sono trovati d'accordo, durante la presentazione oggi del suo XII Rapporto annuale, il Sottosegretario con delega, sen. […]
Convegno su “Unità d’Italia: ruolo del servizio civile”
Si è parlato di servizio civile in Italia e all'estero, ma anche del suo legame con il federalismo e la storia risorgimentale, al Convegno su "Unità d'Italia: ruolo del servizio civile", promosso ieri a Roma dal Cesc-Project, in collaborazione con la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile).
Regioni: no all’alternativa tra servizio civile nazionale e regionale
«Bisogna che si capisca che le Regioni non hanno la possibilità di integrare il servizio civile nazionale e allo stesso tempo fare il servizio civile regionale», ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali della Liguria, Lorena Rambaudi, anche referente per il servizio civile nella Conferenza delle Regioni, intervenendo l'altra settimana al Seminario conclusivo del progetto europeo "Amicus".
Bando strordinario di servizio civile per i ciechi
Scade oggi alle 14:00 il termine per candidarsi al Bando straordinario per la selezione di 897 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 863 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili.
L’Anpas scrive sulla Consulta nazionale del servizio civile
L'Anpas, attraverso il suo responsabile nazionale del servizio civile, Maurizio Garotti, scrive al Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi, per chiedergli di «conoscere i criteri usati per la scelta degli Enti che entrano in Consulta nazionale», perchè ritiene «altrettanto legittimo che essa ne facesse parte essendo da sempre Ente Nazionale che opera nel mondo dell'Obiezione di Coscienza e del Servizio […]
Nuovo disegno di legge sul servizio civile nazionale
La senatrice Maria Fortuna Incostante (PD), Vicepresidente della 1ª Commissione permanente "Affari Costituzionali" del Senato, ha presentato lo scorso 7 dicembre un nuovo disegno di legge (n. 2492) sul servizio civile nazionale.
