Secondo quanto riporta l'Ansa, alla vigilia del dibattito sulla proroga del finanziamento delle missioni internazionali, i senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali) hanno presentato ieri un'interrogazione a risposta scritta al Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, per conoscere quale siano gli orientamenti del Dipartimento da lui retto in merito […]
Categoria: Normativa e progetti
La mini-naja su Radio24
E' andata in onda questa mattina, nella trasmissione "24 mattino" di Radio24, un dibattito condotto da Alessandro Milan sulla mini-naja. A questo link è possibile riascoltare la puntata e partecipare al sondaggio on-line.
Passa la mini-naja, tagli al servizio civile
Con 170 voti favorevoli e 136 contrari, il Senato ha approvato ieri il maxiemendamento del Governo sulla manovra finanziaria, all'interno del quale è presente anche la proposta della mini-naja. Il testo arriverà ora alla Camera per il voto finale. Così, mentre continuano i tagli anche al servizio civile nazionale, è passata la proposta del ministro […]
Contro la mini-naja
Su "Repubblica" di oggi [leggi qui in PDF], un articolo di Vincenzo Nigro riporta le voci contrarie di alcuni generali dell'esercito all'introduzione della "mini-naja" in Italia, tramite un emendamento all'attuale legge Finanziaria. Intanto anche le Anpas hanno aderito all'appello della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) contro questa proposta del ministro La Russa, mentre su […]
Tagli al servizio civile, finanziata la mini-naja
Sono stati bocciati dalla Commissione Bilancio del Senato i due emendamenti alla legge Finanziaria, riguardanti il servizio civile nazionale. Il primo, in particolare, era il n. 54.0.35 presentato dai senatori del PD Giarretta ed altri, che prevedeva un aumento dello stanziamento al Fondo del servizio civile, per permettere la partenza di 40.000 volontari all'anno (contro […]
La lenta agonia del servizio civile
Un articolo di Elisabetta Proietti, su "Famiglia Cristiana" di ieri, parla di servizio civile e della sua "lenta agonia", in relazione soprattutto alla scarsità dei fondi previsti per il 2011 e alla conseguente diminuzione dei volontari. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Toscana: graduatorie progetti servizio civile
Anche la Regione Toscana ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile degli enti iscritti nell'albo regionale. Tutte le informazioni a questo link.
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
E' disponibile sul sito del servizio civile nazionale (e qui in PDF) la "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2009", presentata nei giorni scorsi al Parlamento dal Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi.
I progetti di servizio civile all’estero in graduatoria
Nel numero in edicola di "Vita" (n. 27 del 16 luglio 2010), un articolo di Daniele Biella presenta il progetto Unitalsi, che ha avuto il punteggio più alto nelle ultime graduatorie per l'estero di servizio civile, pubblicate la scorsa settimana. Ricordiamo che quest'anno i posti per i volontari all'estero saranno 400, contro i 600 dello […]
Valle d’Aosta: parte il servizio civile regionale
Previsto da una legge varata nel 2007, il Servizio civile regionale valdostano ha preso operativamente il via con l'adozione sabato scorso da parte della Giunta regionale del documento di programmazione triennale 2010/2012. Un atto, ha spiegato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, «che arriva dopo tante tribolazioni, dopo un complesso approfondimento, nato dall'esigenza di fare […]
