Sono state pubblicate oggi sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile le graduatorie di approvazione dei progetti da inserire nel prossimo Bando nazionale. Gli enti avranno ora tempo fino al 21 luglio per fare le proprie osservazioni "motivate" in merito ai punteggi attribuiti ai propri progetti, dopo le quali usciranno le graduatorie definitive e il […]
Categoria: Normativa e progetti
L’idea dei comuni lombardi sul servizio civile
Nel numero di questa settimana del magazine "Vita" (n. 26 dell'9 luglio 2010), Attilio Fontana, sindaco leghista di Varese e presidente di Anci Lombardia, in una lettera commenta alcuni dei contenuti dell'intervista dello scorso 11 giugno di Stefano Arduini a Primo Di Blasio, presidente pro tempore della Cnesc, in merito alla riforma del servizio civile […]
Intervista ai due nuovi Rappresentanti del servizio civile
Oltre al già citato articolo sullo stato della riforma del servizio civile nazionale, su "Il Sole 24 ore" di oggi c'è anche una piccola intervista a Corrado Castobello e Fania Alemanno, i nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani eletti lo scorso 27 giugno. «In assemblea si è parlato della Riforma – spiega Fania – ma non […]
Si parla di servizio civile
In attesa dell'uscita delle graduatorie dei progetti 2010, ma anche della pubblicazione della nuova Relazione al Parlamento, la cui consegna è fissata ogni anno al 30 giugno, su "Il Sole 24 Ore" di oggi un articolo di Paola Springhetti fa il punto della situazione della riforma del servizio civile nazionale, con le varie proposte in […]
La mini-naja anche nella Finanziaria
Mentre è ancora in discussione in Commissione Difesa del Senato un apposito disegno di legge, con un emendamento del relatore di maggioranza, sen. Azzollini, viene proposta la mini-naja anche nella legge Finanziaria. Ne parlano "Libero" e "l'Unità" nei rispettivi articoli [PDF].
Parte la sperimentazione della difesa civile all’estero
Intervenendo ieri alla riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) l’on. Borea, capo dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile, ha comunicato la decisione di avviare la sperimentazione dei Corpi civili di pace. «Esistono i fondi per cominciare – ha detto Borea – ed è intenzione del Sottosegretario Giovanardi avviare al più […]
Milano: un video della Provincia per il servizio civile
In attesa dell’uscita delle graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile 2010 (la scadenza della valutazione è stata formalmente lo scorso 30 giugno), molti enti hanno iniziato a prepararsi per il prossimo bando volontari. Tra questi la Provincia di Milano che ha realizzato uno spot ed un video promozionale, ideato dall’assessorato alle Politiche giovanili […]
Continua la discussione sulla mini-naja
Procede in Senato l'iter del disegno di legge del ministro La Russa "Disposizioni in materia di corsi di formazione delle Forze armate per i giovani" (S.2096), la cosidetta "mini-naja". A giugno ha avuto anche il parere "non ostativo" della Commissione permanente Affari Costituzionali, per ritornare così alla discussione della Commissione Difesa. E' possibile seguire i […]
Il Forum del Terzo settore per il servizio civile
Il Forum nazionale del Terzo Settore nei giorni scorsi ha espresso «preoccupazione per i contenuti della manovra finanziaria correttiva che il Governo ha presentato in questi giorni» e ha elaborato un documento di proposte ritenute "irrinunciabili". Tra queste, si chiede anche «la razionalizzazione e la complessiva riduzione delle spese militari, avviando un serio dibattito sull’adeguatezza […]
Abruzzo: graduatorie progetti servizio civile
In attesa di quelle nazionali, cominciano ad essere rese note dalle Regioni le graduatorie di valutazione dei progetti di servizio civile degli enti dei propri albi. Anche quest'anno, tra le prime è la Regione Abruzzo, che sul suo sito pubblica l'elenco dei progetti ammessi e quello dei non ammessi a valutazione. Le graduatorie di finanziamento […]
