In una nota diffusa ieri, la Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) ha dichiarato il suo apprezzamento all'emendamento a sostegno del servizio civile nazionale, presentato dai senatori del PD. «La CNESC – si legge nel comunicato – ringrazia i senatori del Partito Democratico per aver presentato – a sostegno del servizio civile – un emendamento […]
Categoria: Normativa e progetti
IX Assemblea nazionale dei delegati del servizio civile
Si svolgerà a Roma i prossimi 26 e 27 giugno la IX Assemblea nazionale dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, che dovrà tra l'altro designare i due nuovi Rappresentanti nazionali nella Consulta del servizio civile. Nell'Assemblea i delegati discuteranno e si confronteranno, sia in plenaria che in appositi gruppi, sui temi più d'attualità […]
Qualche ipotesi sul bando di servizio civile
Secondo quanto confermato da alcune Regioni, si dovrebbe concludere (salvo ritardi) entro il 30 giugno la fase di valutazione dei progetti di servizio civile per il 2010. Quest'anno il lavoro sarebbe stato semplificato dalle nuove modalità di valutazione, che non prevedono la possibilità di integrazioni da parte degli enti, oltre che da una generale riduzione […]
Emendamento PD per nuovi fondi al servizio civile
Nuovi finanziamenti al fondo per il servizio civile: 80milioni in più rispetto a quelli già stanziati per il 2010 e 125milioni in più negli anni successivi, per permettere la partenza di almeno 40.000 giovani all'anno. E' il contenuto di un emendamento all'art. 54 della manovra economica in esame al Senato, presentato dai senatori del Partito Democratico […]
Borea preoccupato per il servizio civile
Intervenendo ieri al Seminario sul servizio civile, promosso dalle ACLI (clicca qui per i materiali), l'on. Leonzio Borea, Capo dell'Unsc, si è detto “preoccupato” per la riduzione del fondo per il prossimo anno. «Se per quest’anno sono stati stanziati 171milioni di euro e stiamo sperando nella promessa fatta dal presidente Berlusconi di altri 24 milioni […]
Servizio civile stile “Obama”?
Sul Corriere della Sera di oggi, un articolo di Riccardo Bonacina, direttore del magazine del no-profit "Vita", parla del volontariato milanese e a proposito del servizio civile nazionale lancia la proposta del "modello Obama": una "leva civile nazionale" di tre mesi per 100.000 giovani. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Il servizio civile tra crisi e opportunità
Il recente Seminario su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni", svoltosi a Pisa nei giorni scorsi, è stata un'occasione importante per fare il punto sulla "crisi" che vive il servizio civile nazionale. Una crisi che ha tra le sue cause esterne la carenza e la variabilità annuale dei finanziamenti, che insieme […]
Cambio nel Comitato per la DCNAN
Lo scorso 27 aprile il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha nominato nel Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta al posto del dimissionario Guglielmo de Gregorio, Massimo (Mao) Valpiana, esponente del Movimento Nonviolento italiano, nonchè direttore di "Azione Nonviolenta". Nei mesi scorsi proprio Valpiana era stato tra i firmatari […]
L’impegno di Giovanardi per i fondi del servizio civile
A margine del suo intervento al Seminario su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni", svoltosi a Pisa ieri, il Sottosegretario con delega Giovanardi ha confermato il suo impegno affinchè i 24milioni di euro in più annunciati per il servizio civile siano effettivamente confermati, nonostante la recente manovra anti-crisi e il taglio […]
Giovanardi: il servizio civile rimanga nazionale
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, è intervenuto ieri al Seminario organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni". L'incontro, coordinato dal prof. Consorti del CISP-Università di Pisa, ha visto la presenza di rappresentanti delle Regioni e P.A., della Cnesc […]
