La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto "Infoserviziocivile", organizza il 9 dicembre prossimo a Udine (presso la sede della Regione a partire dalle ore 9.00) un corso di formazione per progettisti del servizio civile degli enti iscritti all'albo regionale e per i progettisti locali di enti nazionali aventi sedi di attuazione in Regione. L'incontro […]
Categoria: Normativa e progetti
La riforma del servizio civile alla prova delle Regioni
Su "Vita.it", un articolo di Stefano Arduini (leggi tutto qui) fa il punto della situazione dell'iter della proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale del Governo, che domani passa alla approvazione della Conferenza Stato-Regioni. Passaggio formale, ma comunque delicato per il proseguo della riforma. Secondo quanto riporta Arduini, le Regioni e P.A. hanno […]
La riforma del servizio civile nazionale/2
Continuiamo il nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile, iniziato la scorsa settimana (vedi post precedente). Un dato formale emerge subito da un primo confronto: la proposta del Governo è in forma di legge delega, nata da un gruppo di lavoro di esperti costituito a partire dallo scorso dicembre, cui […]
Verso la riforma del servizio civile
Il testo di riforma del servizio civile nazionale, approvato dal Governo lo scorso 3 settembre, torna all'ordine del giorno [vedi qui in PDF] della prossima Conferenza Stato Regioni, convocata a Roma per il 26 novembre. Pur criticate dal Sottosegretario con delega, on. Giovanardi, per la loro "netta contrarietà", lo scorso ottobre le Regioni e Province […]
Giovanardi e la riforma del servizio civile
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Carlo Giovanardi, durante il convegno organizzato da Amesci lo scorso venerdì 20 “Il Servizio Civile per il territorio: Cittadinanza, Sviluppo, Integrazione” (guarda il video), è tornato a parlare del dibattito in corso sulle varie proposte di riforma della legge 64/2001. «Sono emerse una serie di criticità – […]
Le Misericordie in difesa del servizio civile
La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ha lanciato una iniziativa di sensibilizzazione e una campagna di informazione alla cittadinanza attraverso le oltre 700 Misericordie italiane per salvare il servizio civile nazionale. «Il servizio civile – dice la responsabile nazionale del servizio per le Misericordie, Maria Pia Bertolucci –, rappresenta per le nostre comunità locali una […]
La riforma del servizio civile nazionale/1
Iniziamo una serie di articoli di approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile nazionale, per evidenziarne punti di contatto e punti di differenza. In ordine di tempo, essi sono:– proposta di legge su “Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale” (2461), presentata dall’on. Erica Rivolta (Lega Nord) ed altri, il […]
Per conoscere i progetti di servizio civile
L’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano (I.R.S.), con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, realizza nella mattina di oggi a Roma un Seminario per fare il punto sul tema della valutazione dei progetti di servizio civile. Sempre a Roma, si terrà nel pomeriggio l'incontro dell’UNSC con gli enti di servizo civile per […]
La riforma del servizio civile secondo il PD
E' stata assegnata alla discussione della I Commissione Affari Costituzionali della camera dei Deputati, la proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale presentata dall'on. Farinone e da altri parlamentari del Partito Democratico lo scorso 8 settembre 2009. Scarica e leggi qui in PDF il testo ufficiale della proposta di legge. Qui invece è […]
No all’aumento dei fondi per il servizio civile
E' stato respinto al Senato l'emendamento alla Legge Finanziaria 2010, proposto dai senatori del PD Stefano Ceccanti, Marilena Adamo e Maria Fortuna Incostante, per aumentare di 45 milioni di euro lo stanziamento al Fondo nazionale per il servizio civile per ciascuno dei prossimi tre anni. La Legge Finanziaria è ora all'esame della Camera dei Deputati.
