Due esperienze in Italia di servizio civile aperto a giovani immigrati. In Emilia Romagna si sono ritrovati a fine maggio, per una giornata di monitoraggio, alcuni dei 92 ragazzi di origine straniera che grazie alla legge n.20 del 2003 stanno svolgendo il servizio civile regionale. In Piemonte, la città di Torino ha indetto un bando […]
Categoria: Normativa e progetti
Le date del servizio civile
Secondo quanto anticipa il settimanale "Vita", potrebbe essere il 24 giugno la data di uscita del Bando nazionale di servizio civile 2009, ipotizzato originariamente per metà giugno. Sarebbe anche imminente l'uscita di una nuova circolare sull'accreditamento. Intanto altre due Regioni, Lombardia e Marche, hanno comunicato le graduatorie di approvazione dei progetti regionali.
Liguria: percorso di servizio civile per le scuole
L'8 giugno prossimo, al Teatro della Gioventù di Genova, si chiude il percorso di servizio civile a scuola per gli studenti delle scuole superiori liguri che hanno partecipato al bando 2008-2009 realizzato dalla Regione Liguria. L'incontro vuole essere un'occasione di incontro e di confronto, ma anche un'occasione di festa e di divertimento: gli studenti delle […]
Risposta sui progetti di servizio civile per i ciechi
Il Cesc ha pubblicato in anteprima, prima del sito della Camera, grazie alla cortesia dell'on. della Lega Nord, Erica Rivolta, la risposta alla sua interrogazione parlamentare [PDF – 190 Kb], presentata lo scorso gennaio, sul bando per la selezione di volontari da impiegare come accompagnatori per non vedenti e grandi invalidi. L'on. Rivolta è anche […]
Verso un servizio civile federalista?
Un articolo di Stefano Arduini su "Vita" di questa settimana (n. 21 del 5 giugno 2009), anticipa la notizia della presentazione di un disegno di legge di riforma del servizio civile in senso federalista. Prima firmataria l'onorevole della Lega Nord, Erica Rivolta, che spiega: «vogliamo ancorare il servizio civile al territorio con le Regioni che […]
Enti di servizio civile a rischio estinzione?
Nunzia Boccia è responsabile della formazione generale dei volontari nel servizio civile dei Giuseppini del Murialdo. In questo articolo ci spiega la situazione particolare che vivono gli enti medi e piccoli nell’attuale sistema del servizio civile nazionale.«L’Ufficio Nazionale di Servizio Civile ha reso noto, da qualche giorno, le graduatorie di approvazione provvisorie dei progetti con […]
Elezioni del servizio civile
Agli inizi di maggio si sono tenute le elezioni dei delegati dei giovani in servizio civile, precedute dalle assemblee regionali. Di quella della Lombardia potete trovare un resoconto qui. Il 12 e 13 giugno p.v. si terrà poi a Roma l'Assemblea nazionale per designare i due nuovi rappresentanti nazionali delle Macroaree del centro e dell'Estero […]
Bando progetti di servizio civile 2009/4
Dopo le osservazioni ricevute dagli enti in questi giorni, l’Ufficio nazionale del servizio civile renderà noto fra non molto le graduatorie definitive e quindi il nuovo Bando nazionale. Intanto noi continuiamo qualche calcolo sui progetti approvati, in questo caso mettendo a confronto nella tabella sottostante i punteggi massimi e minimi dei vari enti e le […]
Drei (Cnesc) su giornata del servizio civile e mini-naja
Davide Drei, presidente della Conferenza nazionale Enti per il servizio civile (Cnesc), commenta la proposta di legge dell'on. Picierno sull'istituzione della giornata nazionale del servizio civile, nonché quelle dei ministri on. Meloni e on. La Russa di campi estivi e mini-naja.
Le linee d’ombra del servizio civile
Scorrendo nei giorni scorsi le graduatorie dei progetti di servizio civile approvati per il 2009, si notava subito la "scomparsa" di una ente di prima classe, la ProItalia Onlus, che negli anni scorsi da zero era arrivata a gestire tra il 2003 e il 2006 migliaia di volontari, soprattutto in Calabria, tanto da portare il […]
