Si svolge oggi alle 12, preso la sala stampa di Palazzo Chigi a Roma, la conferenza di presentazione del progetto "European Civic Service: a Common Amicus", promosso dall'Ufficio nazionale per il servizio civile. L’annuncio del via libero al progetto sarà dato da Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega al Servizio civile, e Leonzio Borea, capo dell’Unsc, […]
Categoria: Normativa e progetti
Servizio civile per la legalità
Si svolge oggi 4 marzo, a Pozzuoli (Na), l'incontro sul tema della legalità organizzato dall'Ufficio diocesano del Servizio Civile, l'associazione "Un'ala di riserva", in collaborazione con "Libera", con la partecipazione del suo presidente nazionale don Luigi Ciotti. All'evento interverranno anche don Fernando Carannante, Direttore Caritas diocesana di Pozzuoli, la prof.ssa Valeria Tripepi, Dirigente scolastico 3° […]
Liguria: progetti di servizio civile
Approvati in Liguria i progetti di servizio civile regionale “Dall'inclusione all'integrazione”. I progetti sono rivolti a giovani dai 18 ai 29 anni residenti nella Regione Liguria, e danno priorità ai non cittadini ed a coloro che per le loro condizioni personali risultino non titolati, o comunque penalizzati dal sistema di selezione, ad accedere al Servizio […]
Le elezioni del servizio civile
Dal 3 marzo 2009 sono partite le procedure per le elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, che si svolgeranno dal 4 al 7 maggio prossimo mediante voto elettronico. Come ricorda il sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile, i volontari in servizio al 3 marzo potranno candidarsi fino al 31 marzo e svolgere […]
Verso la riforma del servizio civile
Tornerà a riunirsi il 9 marzo il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Originariamente doveva terminare i suoi lavori lo scorso 28 febbraio, ma la sua scadenza è stata prorogata a fine giugno in vista del passaggio in Parlamento […]
Valle d’Aosta: consulta del servizio civile
La Valle d'Aosta ha istituito la Consulta regionale del servizio civile, che sarà «un luogo di incontro tra società e istituzioni sui temi dell'impegno giovanile in ambito sociale». Il nuovo organismo, previsto dalla legge regionale sul servizio civile del 2007, ha una durata di cinque anni e ha il compito di formulare proposte e pareri […]
Progetto Europeo “Amicus”
Giovedì 5 marzo in una conferenza stampa a Roma, a Palazzo Chigi, sarà presentato il Bando del progetto europeo "Amicus", realizzato dall'Ufficio nazionale del servizio civile. Il bando è riservato a 21 giovani italiani e c'è tempo per partecipare solo fino al 6 marzo. Per tutte le informazioni è possibile far riferimento al sito www.serviziocivile.it.
Partecipa alla riforma del servizio civile
Il servizio civile nazionale ha iniziato un percorso di riforma, che lo porterà ad avere prossimamente una nuova legge. In queste settimane, prima ancora che sugli aspetti concreti, è importante riflettere in maniera ampia sui temi e le “qualità” che dovranno caratterizzare il “nuovo” servizio civile.Per questo, proponiamo a voi giovani ed enti di servizio […]
Regioni: Critiche alla riforma del servizio civile
Come avevamo già scritto, alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni che si è tenuta ieri a Roma, uno dei temi all'ordine del giorno è stata la riforma del servizio civile nazionale, sulla quale non mancano critiche. L'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una nota ha spiegato […]
Gli intoppi della riforma del servizio civile
Il 28 febbraio termina formalmente il lavoro del tavolo ristretto costituito dal Governo per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Tuttavia ancora non è chiaro quale sarà il testo definitivo e quale iter parlamentare preciso esso seguirà. Così, mentre oggi il sottosegretario Carlo Giovanardi presenta in conferenza stampa alcune iniziative […]
