Il mondo del sc/2

Continua la nostra lettura della “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile nazionale, della quale tutta la prima parte è dedicata alla struttura e alle attività dell’Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc). Nei primi paragrafi troviamo notizie e dati su molti aspetti del servizio civile, come ad esempio il “peso” degli oneri fiscali, saliti […]

Approfondisci

Emilia Romagna: legge per i giovani

L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna ha approvato ieri, 23 luglio, una nuova legge, la n. 74/2008 [PDF], su “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”, che propone in maniera integrata una politica per l’infanzia, gli adolescenti e i giovani. L’obiettivo principale è quello di porre i giovani al centro dell’azione pubblica, riconoscendone il ruolo […]

Approfondisci

La risposta dei Rappresentanti

Lo scorso 9 luglio, su “Il Messaggero.it”, nella cronaca di Macerata, un articolo di Valentina Polci descriveva le difficoltà delle associazioni della città marchigiana nel trovare giovani interessati ad un anno di servizio civile e poneva la questione nell’ottica della ricerca del lavoro da parte dei ragazzi. A quel’’articolo hanno risposto ora i Rappresentanti nazionali […]

Approfondisci

Intervista a Borea/2

Dopo l’intervista apparsa ieri su “Servizio civile magazine”, ecco altre dichiarazioni del Direttore generale dell’Unsc, Borea, al CorriereUniversità.it. Tra le novità annunciate: lo spostamento della Giornata nazionale al 6 marzo, anniversario della legge 64/2001, ma anche l’impegno a ricomporre la “frattura tra le generazioni” con un maggiore impegno verso gli anziani e il ritorno ai […]

Approfondisci