Si apprende che già oggi, nel primo Consiglio dei ministri saranno nominati i sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Carlo Giovanardi con delega alla lotta alla droga, alla famiglia e al servizio civile e Paolo Bonaiuti con delega all’Editoria oltre che portavoce del premier. Per Giovanardi è un “ritorno” al servizio civile, dato che se ne […]
Categoria: Normativa e progetti
A chi tocca ora?
Oggi giura il nuovo Governo, in cui non è più presente il Ministero della Solidarietà sociale, da cui è dipeso finora l’Ufficio nazionale per il servizio civile, che è stato riassorbito nel nuovo Ministero del Welfare. Proprio ieri pomeriggio, il Ministro uscente Paolo Ferrero è passato ad incontrare per un breve saluto il personale dell’Unsc. […]
Le idee dei candidati
Si stanno svolgendo in questi giorni molte Assemblee regionali dei giovani in servizio civile, occasioni pensate soprattutto per far incontrare i candidati di ogni regione alle elezioni dei delegati del prossimo 19 al 22 maggio. Molti candidati stanno comunque portando avanti la loro personale “campagna elettorale”, non solo pubblicando i loro programmi sul sito dell’Unsc […]
Scrive anche la Focsiv
Dopo le Misericordie, la Cnesc e la Consulta nazionale, con un duro comunicato stampa, anche la Focsiv, federazione di 60 organizzazioni non governative (Ong), prende oggi posizione rispetto all’attuale situazione che vive il servizio civile nazionale e all’imminente uscita del bando. «Dopo aver accolto la sfida e la volontà espressa in più occasioni dal Governo, […]
Ci consenta
Con una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi, la Consulta nazionale per il servizio civile interviene sui temi caldi del momento. Due le richieste avanzate: che la competenza politica sul Servizio civile nazionale ritorni in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che il nuovo Governo si attivi per […]
Tempi incerti
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 18 del 3/9 maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini approfondisce la questione dei mancati fondi [PDF] al servizio civile nazionale, con una dura presa di posizione anche di Fausto Casini, presidente della Cnesc. Intanto, in questi giorni, a molti Enti stanno arrivando le “determine” dell’Unsc con l’elenco dei progetti […]
Meno posti nel prossimo Bando
Arrivano le prime prese di posizione da parte degli Enti di servizio civile sull’aumento al 4% della quota posti riservata ai progetti dei grandi invalidi e ciechi civili fatta dal Ministero della Solidarietà sociale e sulla riduzione di 7.000 posti nel prossimo bando nazionale, dopo il “taglio” effettuato dal Ministero delle Finanze. Sulla prima questione […]
Sempre meno…
Diminuisce il numero dei posti di servizio civile nel prossimo Bando nazionale? Le ultime notizie sembrerebbero confermare questa possibilità. Infatti risulta che il Ministro della Solidarietà sociale uscente, Paolo Ferrero, abbia aumentato dal 2 al 4% la quota del Fondo nazionale del servizio civile riservata ai grandi invalidi e ciechi civili, nonostante il parere contrario […]
Regioni, un ruolo ancora poco chiaro
La recente riapertura dell’accreditamento degli enti di servizio civile, secondo le modalità che ormai risalgono a due anni fa, ha riproposto alcuni dei nodi irrisolti dell’intero “sistema” del servizio civile nazionale. Tra questi uno è sicuramente il corretto rapporto tra Unsc e le Regioni/P.A., regolato dal d.lgs 77/2002 insieme al Protocollo d’intesa del 26 gennaio […]
Candidarsi
Scade oggi il termine per candidarsi, per via telematica, a delegato regionale dei giovani in servizio civile. Da domani, sul sito dell’Unsc, sarà possibile conoscere i nomi di tutti i candidati alle elezioni che si terranno dal 19 al 22 maggio prossimi.
