Sono state indette le nuove elezioni per la designazione dei due rappresentanti dei volontari all’interno della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, in sostituzione di Emanuele Pizzo (rapp. zona Nord) e Concetto Russo (rapp. zona Sud), giunti al termine del loro mandato biennale. Tutti i volontari, in servizio alla data del 21 marzo 2008, possono […]
Categoria: Normativa e progetti
La risposta di Cipriani
Con una lettera inviata al sito del settimanale “Vita” l’altra settimana, Enrico M. Borrelli, presidente di Amesci, aveva rivendicato dopo un ricorso vinto la bontà dei progetti presentati dall’ente campano a fronte della “valutazione” fatta dall’Ufficio nazionale del servizio civile. A stretto giro di posto, sul numero di questa settimana di “Vita” (n. 11 del […]
Intervista a Cristina De Luca
Cristina De Luca è Sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale nel Governo uscente. In questi due si è occupata del servizio civile nazionale, portandoci dentro molto della sua esperienza associativa – viene infatti dal mondo scout -, ma anche organizzativa con i giovani, avendo partecipato alle realizzazione di alcune Giornate mondiali della Gioventù. L’abbiamo intervistata […]
A due voci
Su “Redattore Sociale” del 14 marzo scorso, in un’ampia intervista [PDF], Diego Cipriani, direttore dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), analizza la situazione del “sistema” del servizio civile a pochi giorni dalla riapertura di una nuova fase di accreditamento. Cipriani spiega anche dei tentativi di miglioramento fatti in questi due anni, di fatto bloccati dalla […]
Riapre l’accreditamento
L’Unsc ha comunicato la riapertura, da oggi 14 marzo al prossimo 15 aprile, della procedura di accreditamento e di adeguamento da parte degli enti di servizio civile nazionale, secondo le modalità previste nella Circolare del 2 febbraio 2006. Le domande degli enti nazionali, secondo la modulistica prevista, vanno indirizzate all’UNSC entro le ore 14.00 del […]
Se proprio avanzano…
Curioso “botta e risposta” sul quotidiano napoletano “Il Mattino” la scorsa settimana. Protagonisti il neo assessore regionale al Turismo, Claudio Velardi, ed Enrico Maria Borrelli, presidente dell’ente campano di servizio civile Amesci.
Accreditamento nuovo, regole vecchie
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 9 dell’1/7 marzo 2008), il direttore generale dell’UNSC Diego Cipriani, intervistato da Stefano Arduini, ha annunciato [PDF – 174 KB] la riapertura dei termini dell’accreditamento per 30 giorni, presumibilmente tra marzo e aprile. Le regole però saranno sostanzialmente le stesse dell’ultimo accreditamento, che risale al marzo 2006. In questi due […]
Corsi e ricorsi
Con una lettera al settimanale “Vita”, l’Amesci ha comunicato la scorsa settimana di aver vinto il ricorso presentato presso il Consiglio di Stato contro l’UNSC, che le aveva bocciato un ampio numero di progetti, non ammessi così alla valutazione del Bando 2007. Ma su cosa si basava l’istanza presentata dall’Ente campano? Ce lo spiega lo […]
Chi rinuncia all’obiezione
Lo scorso 2 agosto, la legge n. 130/2007, ha riformato la 230/98 in materia di obiezione di coscienza ed è stato così possibile rinunciare allo status di obiettore di coscienza, nonostante le perplessità di molte associazioni storiche. Sono ora disponibili i primi numeri. Secondo i dati riferiti dal direttore dell’UNSC, Diego Cipriani, fino allo scorso […]
Nuovo Comitato difesa civile
Il Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, ha nominato lo scorso 27 dicembre il nuovo Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, ispirato alla legge 230/98, che, all’articolo 8 (comma 2, lettera e), affida all’Ufficio nazionale per il servizio civile il compito di “predisporre, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, forme di […]
