Enrico Maria Borrelli, presidente di Amesci, scrive a Vita.it dopo che il Consiglio di Stato ha dato ragione all’ente campano su un ricorso riguardante il Bando nazionale dello scorso giugno. È stata così annullata la determina dell’UNSC, che ora dovrà “rimediare al danno grave ed irreparabile”, finanziando i circa 900 volontari richiesti e riammettendo altri […]
Categoria: Normativa e progetti
Più volontari ai ciechi?
Giovedì scorso è stata la prima “Giornata nazionale del Braille”, istituita con legge n. 126, approvata all’unanimità nel 2007. L’Unione italiana ciechi ha organizzato una tavola rotonda in occasione della ricorrenza, cui ha partecipato tra gli altri il sottosegretario alla Solidarietà sociale, Cristina De Luca, che si è impegnata a «fornire i dati numerici sul […]
La fine della leva (civica)
Avviata nel 2006, la “leva civica” era stata pensata come una proposta complementare al servizio civile nazionale. Partita solo in alcuni comuni, tra i quali quello di Padova, mancando i fondi sta via via scomparendo, assorbita anche dal servizio civile regionale. Daniele Biella approfondisce il tema in un articolo [PDF – 150 Kb] sull’ultimo numero […]
Campania: percorsi di formazione
Lanciato un anno fa dalla Regione Campania, il bando per gli Enti di prima classe, chiamati a presentare progetti per la realizzazione di corsi di formazione delle figure del sc, si è concluso con la sottoscrizione delle convenzioni con gli enti vincitori. «È previsto l’avvio entro breve termine – ha dichiarato l’Assessora regionale alle Politiche […]
Un Forum per i formatori sc
È stato attivato sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile un nuovo forum di discussione riservato ai formatori del servizio civile, che si affianca ai due già attivi da tempo dedicati agli enti e ai volontari.
Botta e risposta
Vita.it ha interpellato nei giorni scorsi Diego Cipriani, direttore dell’UNSC, rispetto ad una annunciata interrogazione parlamentare al ministro Ferrero da parte del senatore della Lega Nord del Trentino Sergio Divina su dei presunti ritardi nei pagamenti dei compensi ai giovani in servizio civile. Cipriani ha negato qualsiasi ritardo generalizzato: «l’unico intoppo ha riguardato appena 11 […]
Liguria: un primo bilancio
Lo scorso febbraio c’era stata l’approvazione da parte della Regione Liguria di quattordici progetti di servizio civile regionale destinati ai giovani della scuole chiamati a confrontarsi sulle tematiche della cittadinanza attiva (pace, solidarietà, gestione dei conflitti, partecipazione e convivenza civile). Oggi si è conclusa questa prima sperimentazione con l’incontro dei cinquecento ragazze e ragazzi coinvolti, […]
Il servizio civile secondo me
In un recente incontro abbiamo intervistato il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, che a distanza di 35 anni dalla prima legge sull’obiezione di coscienza, torna a delineare lo sfondo su cui si muoverà la riforma del servizio civile nazionale. E con un augurio finale per i giovani…
Un servizio civile per anziani
Al Senato prosegue l’iter di discussione del ddl. n. 1758 [PDF], proposto la scorsa estate dai senatori del Partito Democratico Luigi Bobba e Fiorenza Bassoli, che mira ad istituire un “servizio civile delle persone anziane”. La loro intenzione è quella di promuovere una «nuova dimensione della cittadinanza, partecipe, responsabile e solidale». Gli anziani, over 65 […]
Voci diverse sull’art. 105
Prima di Natale era stata Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo settore, ospite del Comitato editoriale del settimanale “Vita”, a plaudire alla decisione di abrogare in Finanziaria l’art. 105, che riservava ad associazioni che si occupano di handicap il 20% dei giovani in servizio civile. «Sono mansioni delicate, i servizi alla persona, – dice […]
