Aumenta di 45 milioni di euro il Fondo per il servizio civile nazionale per il 2008. Nella tabella C della legge finanziaria (pag. 531), approvata prima di Natale alle Camere, lo stanziamento per il Fondo nazionale per il sc (art. 19, legge n. 230 del 1998: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza) è […]
Categoria: Normativa e progetti
Aumenta il rimborso per la formazione
Aumenta il rimborso per la formazione generale dei giovani in sc. L’Ufficio nazionale per il Servizio Civile ha infatti comunicato che con Determina Direttoriale [PDF] del 19 dicembre 2007, a partire dai bandi pubblicati nel 2007, il contributo da rimborsare agli Enti di Servizio Civile Nazionale per la frequenza ai corsi di formazione generale dei […]
Ridurre l’orario?
L’Associazione Avolon onlus (Associazione VOLontari e Obiettori Nonviolenti), nata nel 2005 su iniziativa di alcuni volontari e volontarie in Servizio civile, ha lanciato una raccolta firme per la “riduzione dell’orario di servizio dei volontari in Servizio Civile Nazionale da un minimo di trenta a venticinque ore settimanali, con un conseguente abbassamento del monte ore annuo […]
ODG dei Verdi per il sc
Una nota dei Verdi riferisce che è stato accolto dal Governo l’Ordine del giorno 9/3256/418 presentato dai deputati dei Verdi Giuseppe Trepiccione e Tommaso Pellegrino che impegna il Governo a sostenere ed incentivare progetti di servizio civile per la promozione della legalità e della lotta alla malavita organizzata.
35 anni di obiezione
Il 15 dicembre 1972 veniva promulgata la legge n. 772, che “concedeva” l’obiezione di coscienza a quei giovani che rifiutavano, per i propri convincimenti morali o religiosi, l’uso delle armi e l’arruolamento obbligatorio nell’esercito. Fu la conclusione di una lunga battaglia sociale e politica, che aveva visto i giovani in prima fila e che che […]
Lettera aperta sull’art. 105
Pietro V. Barbieri, Presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che tra l’altro aderisce anche al Forum nazionale sul servizio civile, ha scritto ieri una “lettera aperta” [PDF] agli enti gestori di servizio civile. La lettera prende spunto dall’abrogazione dell’art. 105 della Finanziaria, molto contestato dagli enti di sc, che prevedeva una […]
Abrogato l’art. 105
L’art. 105 della Finanziaria, che destinava una percentuale pari al 30% del Fondo nazionale del sc ai progetti in sostegno di persone con “disabilità fisica, psichica o sensoriale grave” e aumentava la riserva di posti per progetti destinati ai grandi invalidi dal 2 al 4%, è stato abrogato lo scorso 7 novembre dalla Commissione Bilancio […]
Continua la mobilitazione
In un articolo su Vita.it, il Presidente della Cnesc Fausto Casini, annunciando la presentazione del IX Rapporto sul servizio civile in Italia, ricorda anche l’impegno per l’abrogazione dell’art. 105: «Un’esperienza di educazione alla cittadinanza consapevole ed alla solidarietà che non deve in alcun modo esser snaturata, come si è rischiato di fare con l’art. 105 […]
Si aspettano novità
L’Unsc ha recentemente convocato gli Enti nazionali di servizio civile per discutere del rinnovamento del Servizio civile nazionale, annunciato già da tempo. Nel primo appuntamento, il 20 novembre scorso, la questione all’ordine del giorno era la riforma dell’intero sistema a partire da una nuova legge. Nulla di fatto per ora, se non una richiesta agli […]
Manifesta il Terzo Settore
Si è tenuta oggi a Roma, davanti a Montecitorio, la manifestazione di protesta del Forum del Terzo settore contro il Governo, che secondo gli organizzatori non rispetta gli impegni presi in sede di Dpef. «Con la legge Finanziaria – dice Vilma Mazzocco, una delle portavoce del Forum – le politiche sociali sono immiserite e il […]
