Tutti i condizionali sono d’obbligo, comunque se il Parlamento approverà in via definitiva il decreto del governo, con lo stanziamento aggiuntivo di 40 milioni di euro più alcuni residui, dovrebbe essere possibile per fine agosto un nuovo bando volontari, che dovrebbe aggirarsi sui 10.400 posti. La suddivisione sarà sempre con un 35% alle regioni e […]
Categoria: Normativa e progetti
Fiducia sul ‘tesoretto’
Giovedì scorso c’è stata la prima approvazione del decreto del Governo sul cosiddetto “tesoretto”, nel quale è previsto anche uno stanziamento di 40 milioni di euro per il servizio civile nazionale che permetterà un Bando nazionale di recupero di molti progetti. Il voto finale arriverà però solo mercoledì prossimo; dopodichè scatterà la corsa contro il […]
Piemonte: criteri presentazione dei progetti
La giunta regionale del Piemonte ha recentemente approvato, su proposta dell’assessore al Welfare, Teresa Angela Migliasso, le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale da realizzare in Piemonte e i criteri per la selezione e approvazione.
Chiesa con le stellette?/2
Per il giurista Giuseppe Dalla Torre, intervistato dall’Agenzia Sir, “le risposte che dà questo disegno di legge sono inaccettabili, anche in caso di una revisione delle norme della legge 512 del 1961”. Il riferimento è al d.d.l. presentato da senatori del “Gruppo Insieme con l’Unione Verdi-Comunisti italiani”, intitolato “Disciplina dell’assistenza spirituale alle Forze armate e […]
Chiesa con le stellette?
Un disegno di legge per definire le figure di assistenti spirituali delle Forze armate ed abolire le cappellanie militari è in fase di presentazione a Palazzo Madama da parte dei senatori Donati, Ripamonti, Palermi e Silvestri appartenenti al gruppo “Verdi-Comunisti italiani”. Su Avvenire di oggi l’editoriale di Marco Tarquinio si schiera contro e riapre il […]
Che succede a Ginosa?
Mario Del Prete, delegato regionale della Puglia dei giovani in servizio civile, ci racconta le incertezze che vivono i volontari quando un progetto viene sospeso come avvenuto di recente nel Comune di Ginosa. E nel forum dei volontari oltre che nel newsgroup dei delegati le denunce di casi di questo tipo aumentano.
SC di pace
Lo scorso 13 giugno, durante la cerimonia conclusiva a Torino del master in Peacekeeping Management, il viceministro agli affari esteri Patrizia Sentinelli ha annunciato che potrebbe nascere un “servizio civile di pace”. “La proposta e’ stata avanzata l’anno scorso, il 26 agosto, al tavolo della pace di Assisi – ha raccontato all’AGI l’on. Sentinelli – […]
Bando per Napoli
Ecco il testo del Bando progettazione per Napoli [DOC]. Intanto arrivano le prime dichiarazione come quelle di Enrico Maria Borrelli, presidente di Amesci, che dice: “Il Servizio Civile, con il suo portato di cittadinanza attiva, non è solo un esempio di cultura della legalità applicata, ma anche la base di ogni prospettiva di sviluppo del […]
Oggi parte il Bando per Napoli
Parte oggi, con scadenza 3 agosto, il Bando progetti per Napoli. che secondo quanto riportato su Vita.it coinvolgerà 2.000 giovani napoletani fra i 18 e i 28 anni, con una “riserva” di 400 posti sull’intera provincia del capoluogo campano. Per partecipare l’ente deve avere almeno una sede nel comune o nella provincia di Napoli e […]
Esce il Bando progetti per Napoli
Come anticipato a giugno, l’UNSC comunica che “a seguito del ‘Protocollo d’intesa per la realizzazione di progetti di Servizio Civile Nazionale a Napoli’ siglato l’11 giugno 2007 tra il Ministero della Solidarietà Sociale-Presidenza del Consiglio dei Ministri-Ufficio nazionale per il servizio civile, la Regione Campania, la Provincia di Napoli e il Comune di Napoli, sulla […]