Mancano pochi giorni alla scadenza del Bando volontari 2007, che è fissata per giovedì 12 alle ore 14.00. Per i candidati ricordiamo che le domande devono arrivare entro l’orario di scadenza indicato, non fa fede il timbro postale e non è possibile inviarle via fax o e-mail.
Categoria: Normativa e progetti
Il CESV scrive a Ferrero
Il CESV (Centro di Servizio al Volontariato) scrive una lettera aperta sul servizio civile [PDF] al Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, e chiede tra l’altro di “avviare immediatamente un tavolo di confronto rispetto al Bando” e di “formalizzare l’apertura di un tavolo permanente sulla revisione della legislazione, costituito da Governo, Regioni e P.A e […]
La coscienza dell’obiezione
Nell’ultimo numero di “Mosaico di Pace”, rivista mensile promossa dalla sezione italiana di Pax Christi – movimento cattolico internazionale per la pace, due articoli provano ad aprire il dibattito, finora assente o lasciato solo alle audizioni ufficiali, sulla riforma della legge 230/98 sull’obiezione di coscienza al servizio militare.
Caschi Bianchi
E se si volesse fare il servizio civile all’estero? C’è anche la proposta dei “Caschi Bianchi”, giovani che operano in progetti di servizio civile all’estero in missioni di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli. I progetti arrivano da una “rete” di enti che comprende Associazione Comunità Papa […]
Meglio di niente
Secondo quanto riportato dall’AGI sarà di 40 milioni di euro lo stanziamento aggiuntivo per il servizio civile nazionale. Lo ha dichiarato il ministro della Solidarietà sociale Ferrero: “Ieri [28 giugno, ndr] nel Consiglio dei Ministri abbiamo infatti deciso lo stanziamento di 40 milioni di euro (che vanno ad aggiungersi ai 256 già stanziati in precedenza) […]
Pubblico servizio/2
Il servizio civile a livello regionale? Un’altra “casta”, come nel recente libro di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, secondo quanto dichiarato da Giorgio Pagano, segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, in una conferenza stampa ripresa anche da Vita dopo l’uscita dei bandi regionali che hanno visto l’altissima percentuale di finanziamento di progetti pubblici rispetto a quelli […]
Addio alle armi/2
Dallo scorso 19 giugno è ripreso in Commissione Difesa del Senato l’esame della riforma della legge 230/98 che mira a cambiare alcuni aspetti dell’obiezione di coscienza alle armi.
Pubblico servizio
Per la prima volta il Bando volontari ha visto quest’anno non uno ma 22 elenchi totali di enti e di progetti finanziati. Sono il risultato delle valutazioni effettuate dalle Regioni e dalle Province Autonome (tutte tranne la Sicilia aggregata quest’anno al bando nazionale) sui progetti presentati dagli enti iscritti agli albi regionali, il tutto conseguenza […]
Il C.E.S.C. precisa
Dopo la notizia delle dichiarazioni del C.E.S.C. Sicilia, riprese dall’AGI, ci scrive Annalisa Marini, presidente del C.E.S.C. (Coordinamento Enti di Servizio Civile) la cui sede nazionale è a Bergamo, con una richiesta di precisazione che pubblichiamo.
Fuoco alle polveri/3
Secondo quanto riportato dall’AGI, molti piccoli Comuni ed enti siciliani si considerano “fortemente danneggiati” nell’assegnazione di volontari per il Bando 2007 del servizio civile nazionale. “Interi territori rischiano di vedersi privati di ogni sostegno”, è la denuncia di Antonio Annino, presidente del Cesc Sicilia, il Coordinamento enti di servizio civile, che annuncia che amministratori e […]