Addio alle armi

La Camera dei Deputati ha approvato l’8 maggio scorso il testo unificato delle proposte di legge di riforma della legge sull’obiezione di coscienza alle armi, la n. 230/98. Il provvedimento è passato così all’esame del Senato per l’approvazione finale. Nelle intenzioni i sostenitori della legge vogliono rimuovere quei vincoli lavorativi ritenuti “vessatori” per chi si […]

Approfondisci

Ricompensiamo?

Dopo l’idea lanciata la scorsa settimana dalla sottosegretaria De Luca di un servizio civile "senza compenso", e alla vigilia dell’assemblea dei nuovi delegati, ci scrive Emanuele Pizzo, Rappresentante nazionale volontari. Il dibattito è aperto, commentate tramite il nostro blog. "L’intervento del Sottosegretario De Luca a Civitas è il segnale di una fortissima confusione che investe […]

Approfondisci

Preparativi

In vista dell’imminente Bando nazionale, che come annunciato ieri da Cipriani, direttore dell’UNSC arriverà a breve, alcuni Enti di servizio civile si stanno già organizzando. Ad esempio Mosaico, Ente lombardo, ha già inserito i suoi progetti in fase di approvazione nella sua banca dati. Oppure l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti scrive al Presidente […]

Approfondisci

Notizie dal SC

Con un comunicato, l’UNSC ha ricordato l’incontro di oggi pomeriggio a Civitas sul tema de “Le frontiere del Servizio civile” e ha anticipato alcune notizie sul prossimo Bando nazionale. Nell’occasione Cristina De Luca, sottosegretario al Ministero della Solidarietà sociale, ha dichiarato: “Abbiamo dato inizio ad una fase di verifica e ripensamento circa le modalità di […]

Approfondisci