Scade alle ore 14.00 del 30 aprile 2007 il Bando straordinario per progetti per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Tutte le informazioni per candidarsi nel nostro speciale, i progetti sono invece reperibili nelle pagine del servizio civile nazionale.
Categoria: Normativa e progetti
Sicilia: l’incognita SC
La Sicilia è l’unica Regione che non ha ancora aderito al Protocollo d’intesa fra Unsc, Regioni e Province Autonome del 26 gennaio 2006 per quel che riguarda la “co-gestione” del servizio civile. Solo dal gennaio scorso inoltre si è adeguata a quanto previsto dal ddl 77/2002, istituendo l’Albo regionale degli Enti di servizio civile con […]
Due parole con Diego Cipriani
Sul blog di Panorama.it appare un’intervista a Diego Cipriani, Direttore dell’Ufficio Nazionale del servizio civile. Tra gli argomenti toccati anche quello dell’introduzione del servizio civile obbligatorio, magari come modalità di educazione dei giovani e di prevenzione di fenomeni di violenza nelle scuole.
Questioni calde
Si annuncia ancora un maggio "caldo" per il servizio civile. Sull’imminente Bando ordinario si sa già da tempo che sarà una decimazione: sarà finanziato solo 1/3 dei progetti presentati, pari a circa 39.000 volontari a fronte di una domanda da parte degli enti di 122.000. Anche se il ministero assicura: "Presto nuovi fondi", che aumentino […]
Dopo i risultati/2
L’UNSC ha comunicato i dati ufficiali di partecipazione alle elezioni dei volontari, che si sono svolte dal 16 al 19 aprile scorso. Sono state confermate le cifre che vi avevamo anticipato: 3.347 volontarie e volontari votanti, pari al 7,01% degli aventi diritto (su un totale di 47.715 volontari, ma altrove ci risultavano 48.162). “Rispetto al […]
Dopo i risultati
Con un comunicato Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, è stato il primo a commentare i risultati del voto dei volontari appena diffusi sul sito dell’UNSC. “La scarsa partecipazione al voto dei volontari in servizio civile per eleggere i loro delegati regionali – ha dichiarato Paolicelli – è un pessimo segnale che deve far riflettere […]
Eletti i nuovi delegati
L’UNSC, ad urne chiuse, ha subito comunicato ieri gli eletti a delegati regionali nelle votazioni dei volontari in servizio civile. Anche quest’anno però il dato in evidenza è la scarsissima partecipazione dei giovani al voto, che è stata del 7,01%, pari a 3.347 votanti sui circa 47.000 aventi diritto. Lo scorso anno, alle prima elezioni, […]
Al via la riforma della 230/98
La Camera dei deputati ha cominciato lo scorso 16 aprile la discussione della riforma [PDF – 128 Kb] delle legge sull’obiezione di coscienza, la 230/98, che vuole abrogare i commi 6 e 7 dell’art. 15 riguardanti le incompatibilità professionali con lo status di obiettori di coscienza, ritenute dai firmatari superate o discriminatorie dopo la sospensione […]
Ma la proposta di Prodi non piace
La proposta rilanciata a Napoli da Romano Prodi, che richiama alla possibilità di rendere obbligatorio il servizio civile, non piace all’Associazione Obiettori Nonviolenti. “La proposta di un servizio civile obbligatorio – afferma infatti Massimo Paolicelli, presidente dell’associazione – destava forti perplessità in campagna elettorale, ma oggi suona come demagogica, se fatta da un presidente del […]
Se ne parla tanto
Alla V Conferenza nazionale sul volontariato, tenutasi a Napoli nello scorso weekend, si è parlato pure di Servizio civile, rimarcando differenze, evidenziando gli elementi di continuità, facendo proposte politiche, soprattutto in relazione alla annunciata riforma della legge 64/2001. E nelle parole di Prodi ritorna l’eco del "servizio civile obbligatorio".