È stata approvata nei giorni scorsi dalla Regione Toscana la graduatoria dei progetti di SC nazionale per il 2007. Si tratta in tutto di 235 progetti presentati da Comuni, Aziende USL, Enti ed Associazioni accreditati nell’albo regionale, per un totale di oltre 2000 posti. La palla passa ora all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile che […]
Categoria: Normativa e progetti
Ferrero precisa sul SC per anziani
L’Auser ha presentato ieri al Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, una proposta sull’Invecchiamento Attivo, per aiutare le persone a non arrivare impreparate all’uscita dal mondo del lavoro, con percorsi di aiuto psicologico e formativi su come fare, ad esempio, attività di volontariato e socializzazione. “Il tempo libero che hanno a disposizione gli anziani – […]
Guida al Bando
Cosa fare se sei interessato a svolgere un anno di servizio civile? Qui ti diamo qualche indicazione utile per il nuovo bando. I passi da fare comunque dipendono non solo dai tuoi interessi e dalle tue preferenze, ma anche dall’Ente presso cui sceglierai di svolgere il tuo servizio e soprattutto dal Progetto a cui parteciperai. […]
Bando straordinario 2007
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 30 marzo 2007, il primo bando straordinario di quest’anno per la selezione di 1.208 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 1.034 sono destinati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Le candidature ai progetti, consultabili dalle apposite pagine del […]
Ad appello, rispondo
Una richiesta di chiarimento sui "bandi lenti" e sulle difficoltà di alcune associazioni riguardo al servizio civile. Sono le questioni poste nei giorni scorsi da un’interrogazione presentata in Commissione Affari Costituzionali della Camera da parte dell’on. Filippo Misuraca di Forza Italia e rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della solidarietà sociale.
Accreditamento anche per le Regioni?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 58/07 dello scorso 19 febbraio, ha annullato parte di un provvedimento del Governo Berlusconi che nel 2006 aveva impedito alla Regione autonoma Valle d’Aosta l’iscrizione all’albo accogliendo così un suo ricorso. Conseguenza sarà che anche la Regione, come altri enti pubblici e soggetti privati non profit, potrà, accreditandosi […]
Il punto della situazione
In un’ampia intervista a Redattore Sociale, Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, indica per fine maggio la data di uscita del nuovo Bando nazionale: “Stiamo valutando proprio in questi giorni i progetti che sono stati presentati dai vari enti. La scadenza era stata fissata per il 31 ottobre 2006. Ora tocca a noi valutare e selezionare, […]
Tante idee e proposte
Con una lettera aperta, Giovanni Bastianini, vice Direttore della Protezione civile e incaricato del SC, lancia un suo contributo di riflessione e di proposte al dibattito sul servizio civile nazionale. Gli fa eco don Giancarlo Perego, di Caritas Italiana, che a margine della recente festa di S. Massimiliano, spiega "Perché il servizio civile sia ‘segno […]
Regioni ‘prenditutto’?
La notizia non ha avuto grande risalto, eppure tocca il tema caldo dei rapporti fra Enti, Regioni ed UNSC. Quest’anno infatti sono aumentati sia il peso dell’IRAP che dei contributi previdenziali sui fondi del Servizio civile nazionale. In pratica si tratta di soldi che lo Stato si trattiene sul finanziamento stanziato, diminuendo quelli effettivamente disponibili […]
La De Luca precisa
Sul settimanale Vita (n. 10 del 16 marzo 2007), Cristina De Luca, sottosegretario al Ministero della Solidarietà sociale, precisa alcuni elementi rispetto al Bando straordinario per Napoli, dopo un’intervista della scorsa settimana all’assessore napoletano Riccio. Il bando avverrà tramite decreto ministeriale ad hoc "che "conterrà la convenzione con Comune, Provincia e Regione", che dovrebbe essere […]