Ferrero precisa sul SC per anziani

L’Auser ha presentato ieri al Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, una proposta sull’Invecchiamento Attivo, per aiutare le persone a non arrivare impreparate all’uscita dal mondo del lavoro, con percorsi di aiuto psicologico e formativi su come fare, ad esempio, attività di volontariato e socializzazione. “Il tempo libero che hanno a disposizione gli anziani – […]

Approfondisci

Ad appello, rispondo

Una richiesta di chiarimento sui "bandi lenti" e sulle difficoltà di alcune associazioni riguardo al servizio civile. Sono le questioni poste nei giorni scorsi da un’interrogazione presentata in Commissione Affari Costituzionali della Camera da parte dell’on. Filippo Misuraca di Forza Italia e rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della solidarietà sociale.

Approfondisci

Accreditamento anche per le Regioni?

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 58/07 dello scorso 19 febbraio, ha annullato parte di un provvedimento del Governo Berlusconi che nel 2006 aveva impedito alla Regione autonoma Valle d’Aosta l’iscrizione all’albo accogliendo così un suo ricorso. Conseguenza sarà che anche la Regione, come altri enti pubblici e soggetti privati non profit, potrà, accreditandosi […]

Approfondisci

La De Luca precisa

Sul settimanale Vita (n. 10 del 16 marzo 2007), Cristina De Luca, sottosegretario al Ministero della Solidarietà sociale, precisa alcuni elementi rispetto al Bando straordinario per Napoli, dopo un’intervista della scorsa settimana all’assessore napoletano Riccio. Il bando avverrà tramite decreto ministeriale ad hoc "che "conterrà la convenzione con Comune, Provincia e Regione", che dovrebbe essere […]

Approfondisci