Il 12 marzo, presso la sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, la Regione Liguria organizza la prima Conferenza regionale dedicata al servizio civile. Sarà questa anche l’occasione per presentare la legge che ha istituito il servizio civile regionale, riflettere sul futuro tra competenze regionali e nazionali, raccontare l’esperienza del primo bando sperimentale […]
Categoria: Normativa e progetti
Sardegna: in arrivo la legge sul SC regionale
Questione ancora di poche settimane e verrà finalmente istituito il Servizio Civile Volontario Regionale. La seconda commissione consiliare “Diritti Civili” presieduta dall’onorevole Pisu ha approvato il 13 febbraio scorso il testo unificato delle P.L. 8–172–197 “Norme sul servizio civile volontario in Sardegna”, ottenuto dai diversi contributi dei proponenti e dei commissari. Al Consiglio regionale, ora, […]
Servizio civile per anziani?/3
Da Genova, dove ha partecipato alla Conferenza regionale sull’invecchiamento organizzata dal Sindacato pensionati italiani (Spi) Cgil e Auser, il ministro della Solidarietà sociale Ferrero torna a proporre un "servizio civile" per gli anziani. In un Italia che diventa sempre più "vecchia" (nel 2025 infatti gli anziani che oggi sono meno di un quinto di tutta […]
Progetto Napoli, tutto pronto?
In un articolo su Vita (n. 9 del 3/9 marzo 2007) appaiono alcune anticipazioni sull’annunciato Bando straordinario per Napoli. Anche se Diego Cipriani, direttore dell’UNSC, dichiara che "stiamo ancora discutendo", l’assessore alla politiche sociali del comune di Napoli, Giulio Riccio, si dice invece sicuro di alcune scelte, dovrebbe esserci una "co-progettazione fra il Comune e […]
Molise: Centro servizi per il SC
Secondo quanto riportato dal settimanale Vita, la Regione Molise, nell’ambito delle competenze che ogni regione ha sulla gestione del servizio civile, ha affidato, dopo un bando contestato, all’A.T.I., costituita da Confcooperative Molise e Molise Solidarietà – Consorzio Regionale della Cooperazione Sociale di Campobasso, la realizzazione del progetto “Organizzazione, attuazione e svolgimento nella Regione Molise di […]
A conti fatti
Ancora una volta il servizio civile torna a farsi i conti in tasca. Sono 256 milioni gli euro stanziati nella Finanziaria 2007 dal Governo, ai quali vanno aggiunti altri 100 milioni di residui dello scorso anno, che complessivamente permetteranno di far partire quest’anno 47.500 volontari. Rispetto ai circa 53mila posti del 2006, quest’anno i volontari […]
Il SC promuova la pace
Nella sezione documenti del mensile "Mosaico diPace" del movimento per la pace Pax Christi, si può leggere un’ampia proposta di varie associazioni e gruppi nonviolenti che chiedono più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l’Italia. Nel documento ha un ampio spazio il tema dell’obiezione di coscienza con "una legislazione estremamente […]
Liguria: approvati progetti regionali
La Regione Liguria ha approvato 14 progetti relativi al primo bando sperimentale di Servizio civile regionale emanato lo scorso novembre e rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 18 anni. I progetti sono stati presentati dagli enti accreditati assieme agli istituti superiori liguri che hanno aderito con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani studenti alla […]
SC obbligatorio in Francia?/2
Dopo Nicolas Sarkosy, candidato alla Presidenza della Repubblica francese con l’Ump, anche Ségolène Royal, sua antagonista del Partito Socialista, presentando domenica il proprio programma in 100 punti [PDF – 280 Kb], elaborato in circa 6.000 assemblee pubbliche, in un passaggio dedicato alla partecipazione democratica ha proposto un "service civique" per i giovani (punto 78). E […]
Cambia il Servizio Volontario Europeo
Novità sul Servizio Volontario Europeo (S.V.E.), che è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e che fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea, recentemente rilanciato e rifinanziato per 885 milioni di euro per il 2007-2013. L’obiettivo rimane sempre quello di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, […]