Sardegna: in arrivo la legge sul SC regionale

Questione ancora di poche settimane e verrà finalmente istituito il Servizio Civile Volontario Regionale. La seconda commissione consiliare “Diritti Civili” presieduta dall’onorevole Pisu ha approvato il 13 febbraio scorso il testo unificato delle P.L. 8–172–197 “Norme sul servizio civile volontario in Sardegna”, ottenuto dai diversi contributi dei proponenti e dei commissari. Al Consiglio regionale, ora, […]

Approfondisci

Progetto Napoli, tutto pronto?

In un articolo su Vita (n. 9 del 3/9 marzo 2007) appaiono alcune anticipazioni sull’annunciato Bando straordinario per Napoli. Anche se Diego Cipriani, direttore dell’UNSC, dichiara che "stiamo ancora discutendo", l’assessore alla politiche sociali del comune di Napoli, Giulio Riccio, si dice invece sicuro di alcune scelte, dovrebbe esserci una "co-progettazione fra il Comune e […]

Approfondisci

Molise: Centro servizi per il SC

Secondo quanto riportato dal settimanale Vita, la Regione Molise, nell’ambito delle competenze che ogni regione ha sulla gestione del servizio civile, ha affidato, dopo un bando contestato, all’A.T.I., costituita da Confcooperative Molise e Molise Solidarietà – Consorzio Regionale della Cooperazione Sociale di Campobasso, la realizzazione del progetto “Organizzazione, attuazione e svolgimento nella Regione Molise di […]

Approfondisci

SC obbligatorio in Francia?/2

Dopo Nicolas Sarkosy, candidato alla Presidenza della Repubblica francese con l’Ump, anche Ségolène Royal, sua antagonista del Partito Socialista, presentando domenica il proprio programma in 100 punti [PDF – 280 Kb], elaborato in circa 6.000 assemblee pubbliche, in un passaggio dedicato alla partecipazione democratica ha proposto un "service civique" per i giovani (punto 78). E […]

Approfondisci

Cambia il Servizio Volontario Europeo

Novità sul Servizio Volontario Europeo (S.V.E.), che è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e che fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea, recentemente rilanciato e rifinanziato per 885 milioni di euro per il 2007-2013. L’obiettivo rimane sempre quello di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, […]

Approfondisci