È disponibile dal 10 agosto sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile il Decreto del Ministero della Solidarietà sociale (3 agosto 2006) che approva il nuovo "Prontuario concernente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all’estero, nonché i criteri per […]
Categoria: Normativa e progetti
Novità progetti 2007
Non è ancora stata pubblicata, ma si conoscono già alcune delle novità del prossimo Decreto del Ministero della Solidarietà sociale sulla Progettazione a cui dovranno attenersi gli Enti per la scrittura dei progetti 2007.
Raddoppiano i volontari per i disabili
Come già annunciato dal ministro Ferrero, con una circolare dell’UNSC, il 1° agosto è stata alzata la "riserva speciale" di volontari prevista dalla legge sul servizio civile per i cosiddetti “grandi invalidi” e i “ciechi civili” che passa dal 2% del totale dei volontari del bando 2006 al 4%. La Sottosegretario De Luca ha sottolineato […]
Monitoraggio della Formazione
È disponibile sul sito dell’UNSC la nuova "Circolare per il Monitoraggio sulla Formazione generale dei volontari" (31 luglio 2006). La Circolare segue le “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale” del 4 aprile 2006, ma che si applica in parte per ora solo ai Progetti 2006 approvati nell’ultimo bando del […]
Verso il nuovo Bando/3
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il 27 luglio la direttiva del Ministero della Solidarietà sociale sul servizio civile nazionale che dà il via libera al nuovo Bando volontari a fine agosto e il Decreto per i prossimi progetti. Cristina De Luca, sottosegretario al ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile, dichiara a "Redattore […]
Verso il nuovo Bando/2
Dall’ultima Consulta nazionale del servizio civile, tenutasi lo scorso 25 luglio alla presenza del ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, arrivano alcune conferme alle notizie apparse nei giorni scorsi. Il nuovo Bando nazionale dovrebbe recuperare alcuni progetti non finanziati, ma che nel riesame del punteggio hanno avuto esito positivo, e quelli per alcune categorie svantaggiate […]
Aspettando Ferrero
Domani la Consulta nazionale del servizio civile si terrà per la prima volta alla presenza del ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero. Come anticipato dal Direttore reggente dell’UNSC, Roberto Marino, su Vita (n.29 del 29 luglio 2006) di questa settimana, si aspetta la conferma del bando straordinario per ca. 4.500 volontari più volte annunciato.
Verso il nuovo bando
Su Unimondo.org, un articolo a firma di Alessio Di Florio fa il punto della situazione sulle novità e le proteste che riguardano in questo periodo il servizio civile nazionale.
Il Ministro scrive…
Prevista dall’art. 20 della legge n.230/98, come ogni anno, è stata resa pubblica la “Relazione sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile per l’anno 2005”. Il nuovo ministro per la Solidarietà sociale, con delega al servizio civile, Paolo Ferrero, in un messaggio che l’accompagna, sottolinea alcuni aspetti e linee programmatiche che intende perseguire.
A domanda rispondo
Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, rispondendo il 12 luglio scorso all’interrogazione parlamentare sui fondi destinati al servizio civile [testo completo – PDF], presentata dalle onorevoli Katia Zanotti (Ds) e Lalla Trupia (Ulivo) nella XII Commissione "Affari sociali", ha confermato che: "Abbiamo aggiunto 30 milioni di euro al bilancio del Fondo per il Servizio […]