Nel pomeriggio del 13 luglio scorso si è riunita la Consulta nazionale del servizio civile che ha visto per la prima volta ospite Cristina De Luca, Sottosegretario del Ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile nazionale. Tra i più importanti argomenti discussi i nuovi criteri di progettazione (ancora da verificare però con le […]
Categoria: Normativa e progetti
Tempo di selezioni
Molti enti hanno già cominciato le selezioni dei candidati volontari per il Bando 2006 di servizio civile, che avvengono per legge secondo le indicazioni fornite dall’ente stesso in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive. Il punteggio di selezione è ricavato dal curriculum del candidato ed ovviamente dal colloquio di selezione, […]
L’Amesci interviene sulle polemiche
Dopo la Cnesc, anche l’Amesci, attraverso il suo presidente Enrico Maria Borrelli, interviene sulle dichiarazioni del Ministro Ferrero e del Sottosegretario Letta rilasciate dopo la manifestazione dell’Unione italiana ciechi e dell’ENS tenutasi a Roma il 28 giugno.
30 milioni in più
Nel testo della manovra bis (Schema dl Cdm 30.6.2006), approvato dal Consiglio dei Ministri del 30 giugno, l’art. 16, comma 1, integra con 30 milioni di euro il Fondo nazionale per il servizio civile.
No alle soluzioni ad hoc
La Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, e del Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, alla delegazione dell’UIC e dell’ENS, che con un sit-in hanno manifestato per la mancata assegnazione di volontari di servizio civile, critica sul metodo individuato per risolvere […]
Difesa e rilanci
Avvenire del 29 giugno ospita un intervento [PDF – 110 Kb] di Edo Patriarca, già portavoce del Forum del Terzo Settore, che ritorna sul periodo difficile che sta vivendo il servizio civile nazionale e rilancia alcune proposte: maggiori finanziamenti, riduzione del ruolo delle pubbliche amministrazioni, un tavolo di concertazione permanente fra UNSC, Regioni ed Enti […]
Servizio civile shock/3
Nei prossimi giorni si aspettano altre novità nel mondo del servizio civile. Infatti ancora non è del tutto chiaro come avverrà la gestione dell’UNSC da parte del Ministero della Solidarietà sociale e se cambierà il Direttore generale, che finora è stato l’on. Massimo Palombi. Comunque anche per le sue vicissitudini, il scn è più volte […]
Servizio civile shock/2
L’UNSC ha fatto uscire una piccola rettifica all’ultimo bando nazionale, che porta il numero totale dei progetti a 3.163 e dei volontari a 45.248, ma la situazione degli enti promossi e bocciati cambia di molto poco e continuano le proteste. L’Ente nazionale sordi (Ens) e l’Unione italiana ciechi (Uic) hanno annunciato per il 28 giugno, […]
Servizio civile shock/1
Il Bando nazionale del servizio civile è scaduto il 23 giugno, cominciano le selezioni dei giovani volontari, ma polemiche e riflessioni non accennano a terminare. Un primo chiarimento sui nodi più spinosi si avrà forse i primi di luglio quando alcuni dei principali Enti di servizio civile, che aderiscono alle Cnesc, incontreranno il Ministro della […]
Game over
Ricordate che c’è tempo solo fino alle 14.00 di oggi per presentare la candidatura ad un progetto di servizio civile nazionale. Non fa fede il timbro postale bensì il protocollo di accoglimento dell’Ente.