Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, ha incontrato il 21 giugno a Milano il Comitato Editoriale del magazine Vita. Tra i moltissimi temi toccati non poteva ovviamente mancare il Servizio civile: “Volevo bloccare il bando in uscita – ha detto Ferrero -, poi ho pensato che sarebbe stato peggio della situazione attuale”. “Con il […]
Categoria: Normativa e progetti
Al bando le polemiche?
Il Bando nazionale volontari scade dopodomani, ma le polemiche sull’approvazione dei progetti sembrano ancora destinate a continuare. E mentre l’Amesci, per bocca del suo presidente, Enrico Maria Borrelli, dichiara "sconcertanti gli attacchi di alcuni enti", il Gavci propone un documento unitario [DOC – 26 Kb] fra gli Enti rimasti senza giovani nell’ultimo bando.
Il SC cerca fondi
Su "Il Sole 24ore" del 19 giugno, un articolo della giornalista Valentina Melis riporta la questione della mancanza di fondi del servizio civile nazionale e delle sue conseguenze sull’ultimo Bando per i volontari. Scarica e leggi qui l’articolo completo [PDF – 172 Kb].
Manca poco
Ad appena 5 giorni dalla scadenza del Bando nazionale (23 giugno, ore 14) , il servizio civile nazionale continua a viaggiare su due binari. Chi ha avuto i progetti approvati e finanziati fa di tutto per intercettare giovani candidati, tanto che i siti specializzati traboccano di annunci e il settimanale Vita ha messo su un […]
Tutto chiaro?
Vita nell’ultimo numero in edicola (n. 24 del 23 giugno 2006) dedica un’ampia inchiesta al servizio civile nazionale e alle polemiche ancora in corso sull’ultimo Bando nazionale. Ad essere indagato soprattutto il mondo dei "service", ossia di quelle agenzie che gestiscono progetti e volontari in outsourcing rispetto ad altri enti pubblici e privati. Tra queste […]
Posti disponibili nel Bando Volontari 2006
In alcune caritas diocesane sono ancora disponibili, a regime di vitto alloggio, alcuni dei posti del Bando nazionale 2006 (scadenza il 23 giugno). Per chi fosse interessato a partecipare ai progetti c’è anche la possibilità di essere ospitati dalle caritas per tutto il tempo della selezione. In particolare potete contattare le diocesi di:Ancona-Osimo (Marche) – […]
Altro giro?
Nel Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2006 la delega al servizio civile nazionale è stata affidata definitivamente al Ministero della Solidarietà Sociale, diretto dal ministro Ferrero, ed in particolare alla sottosegretario De Luca. L’UNSC, come già anticipato, dovrebbe invece in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tuttavia la scelta suscita ancora perplessità come […]
A rischio
Su Vita.it e sul prossimo numero in edicola, un articolo di Giulio Leben fotografa la situazione travagliata che sta vivendo in questo periodo il servizio civile nazionale. Dalla questione paventata del cambio di delega al Ministero della Solidarietà sociale (per la quale bisognerà aspettare almeno il Consiglio dei Ministri del 9 giugno), ai malumori per […]
SOS servizio civile
Avevamo già parlato delle difficoltà che ha creato a molti Enti il sistema di selezione dei progetti per il nuovo bando volontari. Sull’ultimo numero di Vita (n. 22 del 9 giugno 2006) arriva il grido di aiuto delle prime associazioni, come Telefono Azzurro e l’Unione Italiana Ciechi. L’UIC dopo aver visto approvati nello scorso bando […]
I sommersi e i salvati
Una prima riflessione su numeri del Bando nazionale 2006 di servizio civile nazionale Il servizio civile nazionale torna a fare i conti con i numeri e partono le prime riflessioni, come quelle riportate in un ampio articolo di L. Liverani su Avvenire di domenica 28 maggio (pag. 10). Il successo sempre crescente di partecipazione dei […]