Senato approva riforma servizio civile, soddisfazione degli enti

L’Aula del Senato ha approvato ieri l’articolo 8 del testo di legge delega al Governo per la “riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale” (ddl n. 1870). Il testo, passato già da una prima approvazione della Camera, è quello uscito dalla Commissione Affari Costituzionali lo scorso 9 marzo, […]

Approfondisci

Istituito Comitato di monitoraggio e valutazione sperimentazione Corpi Civili di Pace

E' stato reso noto ieri il Decreto istitutivo del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione del contingente dei Corpi Civili di Pace, i cui progetti sono in questo momento in fase di valutazione. Il Comitato – spiega il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale – è composto dal cons. Calogero Mauceri, capo […]

Approfondisci

Accordo con Fondazione Monte dei Paschi di Siena per finanziamento progetto servizio civile

Mentre la legge delega di riforma del Terzo settore e del servizio civile universale approda in Aula al Senato, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha annunciato ieri che è stato firmato nella sede dell’Acri, a Roma, un protocollo di intesa con la Fondazione Monte dei Paschi di Siena per la realizzazione […]

Approfondisci

Riforma servizio civile, novità su ruolo Stato e apertura agli stranieri

Continua nella Commissione Affari costituzionali del Senato l'approvazione degli articoli e degli emendamenti della Legge delega di riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del Servizio civile universale (A.S. 1870), che dovrebbe arrivare in aula a Palazzo Madama il 16 marzo prossimo. Nei giorni scorsi in particolare è stato approvato, con l'accoglimento di alcuni emendamenti, […]

Approfondisci

Firmato protocollo intesa Italia-Francia per progetto pilota servizio civile

E' stato firmata ieri durante il trentatreesimo Vertice intergovernativo italo-francese, svoltosi a Venezia, la dichiarazione d'intenti relativa al progetto pilota che permetterà a 100 giovani volontari, tra italiani e francesi in servizio civile, di effettuare un'esperienza di mobilità. «Vogliamo un'Europa della cittadinanza europea, delle opportunità e dei progetti concreti. Per questo, con la Francia, lanciamo […]

Approfondisci

Marcon (SEL) interroga Governo su fondi servizio civile e Corpi civili di Pace

L'on. Giulio Marcon (SEL) ha presentato nei giorni scorsi due interrogazioni parlamentari riguardanti il servizio civile nazionale e i corpi civili di pace. Nella prima interrogazione (3/02054) chiede «come il Governo intenda declinare il dispositivo di utilizzare il servizio civile per la realizzazione degli interventi per le periferie» previsti dall'ultima legge di stabilità e per i […]

Approfondisci

Palombi (UNSC), “ecco come cambia il servizio civile”

Un’esperienza di educazione alla pace che si svolge «soprattutto attraverso il volontariato, sistema vastissimo che comprende sempre più persone e di tutte le età». Così l’on. Massimo Palombi, Direttore dell’Ufficio Nazionale del servizio civile, descrive in una intervista questo istituto da poco costituito e che coesiste in questa fase di passaggio con il servizio civile […]

Approfondisci

Nuovo servizio civile volontario, il punto di vista degli obiettori

Per gli obiettori di coscienza, la notizia dell’approvazione definitiva da parte della Camera della legge di “istituzione del servizio civile nazionale” porta ad una amara soddisfazione. Infatti se è vero che questa legge istituisce il servizio civile volontario, garantendone una continuità anche dopo il definitivo congelamento dell’obbligo della leva, è anche altrettanto vero che questo […]

Approfondisci