«L'attivazione del progetto IVO4ALL (International Volunteering Opportunities for All) in Italia è una notizia che accogliamo con entusiasmo e che ci darà la possibilità di fungere da avanguardia europea nell'ambito del servizio civile». E' quanto ha dichiarato la deputata e responsabile nazionale PD per il Servizio Civile e le Politiche Giovanili, Francesca Bonomo. Il bando […]
Categoria: Normativa e progetti
Bando volontari, Dipartimento servizio civile estende accesso stranieri
Con una nota uscita ieri il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha integrato il Bando volontari in corso permettendo l'accesso "anche i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti". Il Dipartimento ha così recepito in toto quanto previsto dalla sentenza 119/2015 della Corte Costituzionale che ha aperto questa esperienza anche ai giovani stranieri regolarmente residenti […]
Il servizio civile nazionale si fa europeo
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha emanato ieri il bando di partecipazione per la la realizzazione del progetto International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL). La scadenza per gli enti di servizio civile che intendono partecipare è il 15 settembre prossimo alle ore 14:00 I progetti da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea […]
La riforma del servizio civile slitta al 2016
Secondo quanto scrive Vita.it sarebbe stato spostato al 7 settembre il termine per la presentazione in Commissione Affari Costituzionali del Senato degli emendamenti al Disegno di legge delega di riforma del terzo settore e del servizio civile, già approvato alla Camera. Questo spostamento comporterà di fatto uno slittamento dell'approvazione della riforma al 2016. «Questa impasse […]
Trento, servizio civile universale provinciale: attivo il bando volontari
Dallo scorso 3 luglio e fino al prossimo 23 luglio sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale della Provincia autonoma di Trento, rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. «Sono due nello specifico i bandi aperti in questo momento attivi – spiega in una nota la Provincia -: un primo destinato […]
Servizio civile, CNESC chiede 300milioni euro per stabilizzarlo
Un articolo di Renato La Cara su Ilfattoquotidiano.it ricorda la recente sentenza della Corte Costituzionale che apre definitivamente il servizio civile nazionale ai giovani stranieri. Nell'articolo il Presidente della CNESC, Licio Palazzini, ricorda però che «se il governo non aumenterà gli investimenti nella legge di Stabilità 2015, ci sembra quasi impossibile che Renzi possa realizzare […]
Caritas Italiana: “diventa realtà sogno Corpi civili di pace”
Nel numero di luglio/agosto di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana Diego Cipriani presenta le principali novità contenute nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che attua la sperimentazione dei corpi civili di pace, collegati anche all'esperienza del servizio civile nazionale all'estero. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Servizio civile, nuovo bando volontari da 985 posti
Il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha pubblicato lo scorso 1° luglio il bando straordinario per la selezione di complessivi 985 volontari da avviare al servizio nel 2015. Di questi 823 posti riguardano progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia, 12 da avviare nel […]
Lombardia: convegno su servizio civile ed enti locali
Si svolge questa mattina a Milano, presso il Palazzo Lombardia (Sala Biagi) dalle 10 alle 17, il Convegno promosso dalla Regione e da ANCI Lombardia su "Il servizio civile volontario negli enti locali: un’esperienza di cittadinanza attiva e formazione". «Il convegno – spiegano i promotori – ha lo scopo di incontrare i neo-volontari per presentare […]
Sentenza servizio civile e stranieri, commenti volontari ed enti
Con un comunicato diffuso domenica scorsa, la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile ha preso posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri. Nel testo la Rappresentanza ribadisce come «la questione in gioco non fosse l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in […]
