Pubblicata la Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2013

E' stata resa nota mercoledì scorso l'ultima "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", che analizza i dati e quanto realizzato nell'anno solare 2013. Dalla lettura del testo esce fuori quella che "Redattore Sociale" definisce «la conferma di un anno "nero", ma anche di alcuni timidi segnali positivi di cambiamento, come il […]

Approfondisci

ASC Roma: nuova edizione “PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione”

Arci Servizio Civile Roma ha realizzato la seconda edizione della sua pubblicazione "PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione 2", dedicata ai temi e alla formazione del servizio civile nazionale. Il testo è frutto dell'aggiornamento del lavoro realizzato lo scorso anno col sostegno della Fondazione Roma Terzo Settore. La pubblicazione, disponibile integralmente qui in PDF […]

Approfondisci

Borrelli (FNSC): “Pronti a collaborare alla nuova sfida del servizio civile europeo”

«Quello di lunedì scorso è stato un incontro molto positivo non soltanto per l’opportunità di confrontare l’esperienza italiana con quella francese, ma soprattutto perché è apparsa forte la volontà del ministro Kanner di costruire una collaborazione stabile tra i due Stati e i due sistemi nazionali di servizio civile». A dichiararlo è il Presidente del […]

Approfondisci

Bando speciale di servizio civile per 1.304 volontari

Il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha emanato mercoledì scorso un Bando per la selezione di 1.304 volontari da avviare al servizio in Italia nell’anno 2015. I progetti si riferiscono soprattutto a quelli finanziati con propri fondi dalla Regione Lombardia (429 posti) e dalla Regione Campania (836 posti), che finora erano rimasti […]

Approfondisci

Drago: “Non svilire servizio civile a difesa solo sociale”

Sul sito di Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace, il prof. Antonino Drago, primo Presidente dal 2004 al 2005 del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), commenta la proposta di Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e […]

Approfondisci

Enti e politici: “Soddisfazione per apertura servizio civile a stranieri”

Soddisfazione per il parere del Consiglio di Stato che apre il servizio civile agli stranieri è stata espressa venerdì scorso dal Sottosegretario al Lavoro on. Luigi Bobba ( leggi qui il comunicato in PDF), che ne ha dato anche notizia. «Grazie alla chiara interpretazione del Consiglio di Stato – sottolinea Bobba – si è fatta […]

Approfondisci

Bobba: Consiglio di Stato apre servizio civile a stranieri

«Ieri il Consiglio di Stato si è pronunciato, dopo una precisa richiesta dell'ufficio legislativo del Ministero del Lavoro circa l'apertura dei bandi di servizio civile agli stranieri comunitari e lungosoggiornanti, affermando che la norma della legge del 2002 – che vietava agli stranieri di poter fare il servizio civile,- va disapplicata e che dunque i […]

Approfondisci

ASGI: “Anche servizio civile aperto a stranieri è difesa della Patria”

Sul suo sito l'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) commenta la sentenza dello scorso 1° ottobre della Corte di Cassazione di Milano (Sezioni unite), che rimesso alla Corte Costituzionale la valutazione di costituzionalità dell’esclusione dei giovani stranieri dal servizio civile nazionale. Negli ultimi anni buona parte della questione è girata introno all'interpretazione da dare […]

Approfondisci

Servizio civile: esito esame progetti nazionali per Garanzia Giovani

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha reso noto oggi l'esito della valutazione dei progetti di servizio civile degli enti nazionali per l'attuazione del programma europeo Garanzia giovani. Sono stati approvati 408 progetti per 2.085 posti disponibili, che si andranno a sommare a quelli valutati dalle 11 Regioni aderenti a Garanzia Giovani […]

Approfondisci