Licio Palazzini, Presidente della CNESC, commenta l'assegnazione della delega al servizio civile al Ministro del Lavoro Poletti e saluta il cambio al vertice del Dipartimento della Gioventù e del servizio civile, con l'arrivo del cons. Calogero Mauceri al posto della cons. Paola Paduano. «L’attribuzione della delega per il SCN al Ministro Poletti – dichiara Palazzini […]
Categoria: Normativa e progetti
Delega servizio civile a Poletti, i commenti di enti e giovani
«Al Ministro Poletti vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Aspettavamo con ansia che il Governo assegnasse la delega al servizio civile nazionale», è questo il primo commento del Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, dopo l’assegnazione martedì scorso delle deleghe al Servizio Civile e alle Politiche Giovanili al Ministro del […]
Al Ministro del Lavoro Poletti la delega a giovani e servizio civile
Sono state assegnate a Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, le deleghe a Politiche giovanili, Servizio civile nazionale, Integrazione e Politiche per Famiglia. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri di ieri.
Marelli: bene proposta servizio civile obbligatorio
Sul suo blog su "Vita.it", Sergio Marelli, che in passato è stato anche Presidente della FOCSIV e membro del Comitato per la Difesa Civile non armata e nonviolenta, commenta favorevolmente la proposta di legge dell'on. Ermete Realacci per istituire un servizio civile "obbligatorio". «Non posso che plaudire ai sostenitori di questa proposta che potrebbe finalmente […]
Elezioni 2014 dei delegati dei giovani in servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile (UNSC) ha indetto le nuove elezioni on-line dei 63 Delegati regionali, dei quali 4 all'estero, e dei 2 nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile. «Il procedimento elettorale – spiega l'UNSC – prevede che tutti i volontari in servizio alla data del 4 aprile possano partecipare alla elezione di […]
Poletti: ecco il mio servizio “comunitario”
«Fare in modo che nessun italiano in buone condizioni di salute che riceve un sussidio per ragioni diverse resti a casa a non fare nulla. Chi riceve legittimamente un aiuto dalla comunità perchè ha perso temporaneamente il lavoro, sarebbe giusto che offrisse la sua disponibilità per quello che io chiamerei un "servizio comunitario". Per fare […]
Salesiani: “a quando la delega per il servizio civile?”
«Ad oggi manca la delega, manca un interlocutore con il quale interfacciarsi per dialogare di politiche che riguardano i giovani, dai minori ai giovani adulti, a quelli che svolgono il Servizio Civile in Italia ed all’estero», così ha dichiarato ieri don Giovanni D’Andrea, Presidente dei Salesiani per il sociale SCS/CNOS e delegato ai giovani per […]
Palazzini (CNESC): proposta riforma servizio civile del PD “strada giusta”
«Come Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile (CNESC) la proposta della Segreteria del PD di un servizio civile nazionale universale ci sembra la strada giusta. Nel nostro prossimo consiglio di presidenza di inizio aprile porteremo i risultati di una consultazione interna che punta a coinvolgere anche i giovani volontari». Così Licio Palazzini, Presidente della CNESC, […]
Liguria: Rambaudi annuncia 500 mila euro per servizio civile
La scelta del Veneto di non finanziare il proprio servizio civile regionale con i fondi della Garanzia Giovani “fa parte dell’autonomia di scelta che ogni Regione ha su questa materia, da parte nostra in Liguria c’è l’intenzione di finanziare il servizio civile regionale ligure con almeno 500 mila euro all’anno”. Commenta così a "Redattore Sociale" […]
Milano: seminario su servizio civile e stranieri
Si svolgerà venerdì 4 aprile prossimo a Milano, presso il salone "mons. Bicchierai" della Caritas Ambrosiana, il seminario "Cittadinanza, solidarietà e difesa della patria: riflessioni su nuovo servizio civile aperto agli stranieri", promosso dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione), Avvocati Per Niente e Caritas Ambrosiana. Come sottolinenano i promotori «il seminario vuole essere, dopo le recenti […]
