Come segnala "Vita.it", sarà questo giovedì la prima convocazione del neocostituito "Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore", nato con l’obiettivo «di condividere gli obbiettivi» e «per un primo confronto sul piano di lavoro da adottare e sulle priorità da affrontare», come dichiara uno dei suoi promotori, Edoardo Patriarca (PD). Complessivamente dovrebbero essere 141 i parlamentari aderenti, […]
Categoria: Normativa e progetti
Fauttilli (Scelta Civica) chiede conto al Governo dei ritardi nel servizio civile
L'ex Capo dell'UNSC, Federico Fauttilli, ora deputato di Scelta Civica, ha presentato lo scorso 16 maggio un'interrogazione orale in Parlamento (3-00062) per chiedere al Governo «per quali motivi non risulti ancora convocata la Consulta nazionale del servizio civile e non sia stato trasmesso alle regioni e alla pubblica amministrazione il documento di programmazione economico finanziaria». […]
La Lega presenta una nuova proposta di riforma del servizio civile
Dopo la proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale dell'on. Marina Sereni, "Nuova disciplina del Servizio civile nazionale" (n. 723), arriva ora la seconda di questa XVII Legislatura. L'ha presentata lo scorso 13 maggio l'on. Nicola Molteni (Lega Nord), dal titolo "Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale" (928). L'on. Molteni era […]
Friuli Venezia Giulia: bando di servizio civile “solidale”
La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto un nuovo bando di servizio civile "solidale", aperto a tutti giovani italiani e stranieri residenti, dai 16 ai 17 anni. Complessivamente sono 170 i posti a disposizione, mentre per un analogo bando dello scorso anno erano stati 204. Per candidarsi, secondo le istruzioni disponibili sul sito della Regione, […]
Pinotti: (Sottosegretaria Difesa): “favorevole a stranieri nell’esercito e nel servizio civile”
«Sono favorevole ad aprire l’esercito agli immigrati e dobbiamo pensare anche al servizio civile per loro. Unisce e fa amare il nostro Paese. Quando c’era la leva, i giovani di tutte le regioni avevano l’opportunità di incontrarsi e conoscersi, e questo ha reso l’Italia più Italia". Lo ha dichiarato venerdì scorso Roberta Pinotti, neo Sottosegretaria […]
Spostamento bando servizio civile a settembre, doccia fredda per giovani ed enti
Lo spostamento del bando nazionale di servizio civile a settembre e l'incertezza sul numero degli avvii, rischiano di essere «un'ulteriore doccia fredda per i giovani e per gli enti». E' quando denuncia Diego Cipriani, Capo ufficio Servizio civile di Caritas Italiana, intervenuto con Licio Palazzini (Presidente Arci Servizio Civile) e l'on. Edo Patriarca (PD) a […]
Lega: “il servizio civile è senza governo”
Il Governo sapeva delle dichiarazioni dell'UNSC sullo spostamento del Bando nazionale a settembre e le condivide? E' quanto chiede in una interrogazione parlamentare (4-00461), presentata questo mercoledì , l'on. Nicola Molteni (Lega Nord) dopo l'annuncio fatto nei giorni scorsi dal Direttore dell'Ufficio del servizio civile, Raffaele De Cicco. L'on. Molteni chiede anche «se il Governo […]
Abruzzo: pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile
La Regione Abruzzo ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di valutazione, relative ai progetti di servizio civile per il 2013. Complessivamente 53 i progetti presentati dagli enti regionali in vista del nuovo bando, in diminuzione rispetto ai 66 del 2011 e più che dimezzati rispetto ai 121 del 2009. Solo 3 progetti bocciati, quindi […]
De Cicco (Unsc): Bando nazionale di servizio civile a settembre
Annunciato per la seconda metà maggio, il Bando nazionale di servizio civile viene ora spostato a settembre prossimo. A dirlo Raffaele De Cicco, Direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, intervenuto venerdì scorso al 1° Meeting nazionale delle Misericordie a Modena e ripreso da Vita.it.
Toscana: servizio civile regionale per gestire sportelli comunali e postali
Venerdì 10 maggio scorso a Firenze è stato firmato il protocollo d’intesa fra Regione Toscana, Anci e Uncem che sancisce il “varo” ufficiale dell’iniziativa "Ecco Fatto!", ossia la creazione di sportelli comunali – 10 per ora quelli attivi, 74 quelli annunciati – per offrire servizi della pubblica amministrazione ai cittadini gestiti grazie ai giovani in […]
