«La lettura delle motivazioni con le quali il Tribunale di Milano lo scorso dicembre ha ribadito la legittimità della partecipazione dei cittadini stranieri al servizio civile nazionale conferma la necessità, anche su questo punto, di una urgente riforma legislativa dell’istituto», dichiarano Licio Palazzini, presidente di ASC-Arci Servizio Civile, e Filippo Miraglia, responsabile immigrazione di ARCI. […]
Categoria: Normativa e progetti
Servizio civile e stranieri, i primi commenti
«Finalmente anche gli stranieri potranno accedere al servizio civile». Lo ha dichiarato ieri Edoardo Patriarca, Presidente del Centro nazionale per il volontariato e deputato del PD. «La sentenza della Corte d'Appello di Milano – prosegue Patriarca – rende giustizia a tanti ragazzi che, stabilmente residenti in Italia, devono poter avere gli stessi diritti dei loro […]
Sentenza di Milano: ‘il bando nazionale di servizio civile sia aperto anche agli stranieri’
Come riferisce ieri "Redattore Sociale", Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione (ASGI) ha dato notizia che lo scorso 22 marzo 2013 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza [PDF] della Corte di Appello di Milano del 20 dicembre scorso, che ha respinto il ricorso dell’Ufficio nazionale del servizio civile contro l’apertura del bando nazionale anche ai […]
Minervini: per la Puglia penso a un servizio civile legato a scuola e università
In una intervista alla "Gazzetta del Mezzogiorno", il neo assessore delle Politiche giovanili (incarico già svolto nella precedente legislatura) Guglielmo Minervini, lancia alcune idee per investire nei giovani: «il servizio civile formativo e una nuova edizione di "Bollenti spiriti", questa volta dedicata a chi l’impiego non lo cerca neanche più». «Penso al servizio civile in […]
Il Movimento Nonviolento lancia le sue proposte per finanziare il servizio civile
Il Movimento Nonviolento lancia un appello sul suo sito e chiede «al Governo e alle forze politiche di attivarsi per un trasferimento consistente e congruo di risorse dal budget della Difesa armata a beneficio del Servizio Civile (a cominciare dal taglio degli F35, e non dei fondi antimafia o per l'occupazione giovanile)».
Anci: la conferma di Riccardi sui fondi del servizio civile è segnale importante
«L'annuncio del ministro Riccardi sul fondo destinato al servizio civile ci rassicura, è un segnale importante e un gesto di sensibilità nei confronti del sistema». Lo ha dichiarato giovedì scorso la delegata Anci al Servizio civile e sindaco di Cantagallo, Ilaria Bugetti, commentando la nota pubblicata dal ministero per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, a […]
Bersani: il servizio civile nazionale va rilanciato
Il segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, ha risposto a "Vita" ad alcune domande su temi cruciali per il Terzo Settore, tra i quali il servizio civile nazionale. In particolare "Vita" ripropone la sua idea di un servizio civile "universale" che «che dia ai 9 milioni di giovani italiani tra i 18 e 28 anni […]
Riccardi conferma oggi i 50 milioni per il servizio civile
In un articolo di Luca Liverani su "Avvenire" di oggi il ministro Riccardi risponde all'appello della Cnesc e all'interrogazione dei giovani deputati del PD, e rassicura: «i 50 milioni promessi per il servizio civile ci sono». «La conferma dello stanziamento – scrive "Avvenire" – sta, nero su bianco, in due norme di legge: un decreto […]
Arriva la prima interrogazione parlamentare sul servizio civile
Arriva la prima interrogazione parlamentare della XVII Legislatura sul servizio civile nazionale e il suo finanziamento. A presentarla ieri al Ministro uscente per la Cooperazione internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, 25 giovani deputati del Partito Democratico, tra cui come prime firmatarie le on. Giulia Narduolo e Francesca Bonomo.
Le graduatorie e la crisi del servizio civile
In un articolo su "Redattore Sociale" si descrive la situazione del servizio civile nazionale, a partire da una analisi delle graduatorie provvisorie dei progetti da realizzare in Italia e all'estero, pubblicate ieri dall’Unsc. I primi dati, per quanto riguarda i progetti in Italia presentati dagli enti iscritti all'Albo nazionale lo scorso 31 ottobre, ci dicono […]
