Uscirà martedì 15 gennaio prossimo il Bando straordinario di Servizio civile da 500 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. La notizia è stata diffusa oggi dal Copresc di Modena. «Da quel giorno – si precisa nella nota su Facebook – sarà possibile presentare la propria candidatura presso le singole sedi degli […]
Categoria: Normativa e progetti
Liguria: al via una sperimentazione con gli enti sul servizio civile regionale
La Regione Liguria lancia un nuova procedura sperimentale per avviare la coprogettazione di azioni di servizio civile regionale tra enti iscritti all'Albo regionale. «Con delibera di Giunta n.1705 del 28 dicembre 2012 – si legge in una nota – la Regione si impegna a sostenere i progetti condivisi fra enti per realizzare azioni di servizio […]
Emilia Romagna: a breve il bando straordinario di servizio civile per il terremoto
Partirà questo mese il Bando straordinario da 500 posti di servizio civile nelle zone terremotate dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, voluto e finanziato dal Ministro Riccardi. Per l'Emilia Romagna si tratta in particolare di 400 posti, più altri 100 riservati a stranieri, finanziati dalla Regione nell'ambito della propria legislazione sul servizio civile regionale. E proprio […]
Il servizio civile nelle attività svolte dal Governo Monti
Nel report del Governo sulle attività svolte al termine del mandato, c'è anche spazio per il servizio civile nazionale, del quale viene ricordato il «rifinanziamento attraverso lo stanziamento di somme che consentiranno, per gli anni 2013 e 2014, il ripristino di un contingente di 18.810 volontari per anno» e l'imminente «Bando straordinario nelle zone terremotate». […]
2012: un anno di servizio civile nazionale
Cos'è successo nel servizio civile nell'anno appena passato? In questa scheda su "Redattore Sociale" si raccontano le tappe fondamentali del 2012 del servizio civile, tra poche luci e molte ombre, e con un 2013 che rischia di ripercorrere gli stessi passi.
Servizio civile e stranieri: il Tribunale respinge il ricorso dell’Unsc
La Corte d'Appello di Milano ha respinto ieri il ricorso dell'Ufficio nazionale del servizio civile, contro la sentenza dello scorso 9 gennaio che apriva il bando nazionale anche ai giovani stranieri e che aveva dato ragione all'appello di un giovane ragazzo di origini pachistane. Sul tema il Ministro Riccardi, che ha le delega al servizio […]
Veneto: Terza Conferenza programmatica sul Servizio Civile Anziani
E' stato illustrato lo scorso 13 dicembre dall'Assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto, presso l'Auditorium Santa Margherita a Venezia, il progetto del "Servizio civile degli anziani", in occasione della III Conferenza programmatica regionale. L’iniziativa, già avviata per il secondo anno nel 2012 in Veneto, consiste nell’impiegare persone over 60, a basso reddito o che […]
Enti ed associazioni lanciano un “alleanza per il servizio civile”
Un'allenza per il servizio civile nazionale. E' quella che hanno lanciato da Firenze domenica scorsa, a conclusione del convegno “Avrei (ancora) un’obiezione! Dal carcere al servizio civile, percorsi per una difesa civile, non armata, nonviolenta”, CNESC, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR. […]
Cnesc e Forum Servizio Civile chiedono chiarimenti a Riccardi sui nuovi fondi
Un incontro urgente con il Ministro Riccardi per "capire che fine hanno fatto i fondi aggiuntivi del servizio civile" e per avere un suo impegno "a preservarli prima che il Governo termini il suo mandato".
40 anni di obiezione di coscienza e servizio civile
Esattamente 40 anni fa entrava in vigore la legge n. 772 che riconosceva l'obiezione di coscienza al servizio militare ed istituiva il servizio civile, sostitutivo alla leva obbligatoria. La legge, approvata in pochi giorni prima di Natale, permise l'uscita dal carcere di tutti quegli obiettori di coscienza che a motivo del rifiuto delle armi venivano […]
