Toscana: aggiornata la normativa sul servizio civile regionale

La Regione Toscana, nell'ambito del progetto "GiovaniSì", ha aggiornato la sua normativa sul Servizio civile Regionale (legge n. 35 del 25 luglio 2006) e ha organizzato in questo periodo una serie di incontri sul territorio per presentarla. Dallo scorso 30 ottobre è inoltre ripartita la procedura di adeguamento per gli enti iscritti all'albo di Servizio […]

Approfondisci

Com’è fatto oggi l’Ufficio nazionale del servizio civile

Il sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile pubblica i saluti della dott.essa Mellino, dirigente del Servizio Comunicazione, che conclude il suo impegno. E' un ulteriore cambiamento nella struttura dell'Ufficio, che dalla sua fusione da luglio scorso con il Dipartimento della Gioventù, ha subito una serie di riorganizzazioni interne, come dimostra il nuovo organigramma.

Approfondisci

Salva la Consulta del servizio civile, sui nuovi Fondi la parola a Riccardi

Secondo quanto conferma "Redattore Sociale" sono arrivati alla discussione dell'Aula di Montecitorio due emendamenti che riguardano il servizio civile nazionale. Uno, come già annunciato, «inserisce la Consulta nazionale del servizio civile tra gli organismi collegiali per i quali non opera il definitivo trasferimento alle amministrazioni competenti delle attività svolte, alla scadenza del mandato». Per quanto […]

Approfondisci

Matteo Renzi e la proposta di un servizio civile obbligatorio

Un articolo su "il Post" fa il punto sulla proposta del servizio civile obbligatorio avanzata da Matteo Renzi, candidato alle primarie del centro sinistra. Su questo tema non mancano le perplessità, come quelle di Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, che in un comunicato ha ricordato a Renzi come «per ‘fare gli italiani’ il Servizio […]

Approfondisci

Carmassi (PD): sul servizio civile chiesta un’inversione di tendenza

«Abbiamo chiesto un’inversione tendenza sul servizio civile, che ha subito tagli e il cui fondo si è ridotto a 71 milioni, anche perché lo abbiamo indicato come l’unica misura esistente per la partecipazione sana di tanti giovani alla vita sociale». E' quanto ha dichiarato ieri a "Redattore Sociale" Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, […]

Approfondisci

Salva (per ora) la Consulta del servizio civile: i commenti di enti e volontari

Dopo l'annuncio dell'approvazione in Commissione Bilancio della Camera dell'emendamento degli on. Sereni (PD) e Toccafondi (PdL), che ripristina la Consulta nazionale del servizio civile, arrivano i commenti positivi ma cauti di Enrico Maria Borrelli (Foruma nazionale del servizio civile), Primo Di Blasio (Cnesc) e Silvia Conforti (Rappresentante nazionale dei volontari). «Ci aspettiamo che il Governo […]

Approfondisci

Approvato l’emendamento che salva la Consulta nazionale del servizio civile

Mentre partono oggi, fino ale 15 novembre, le elezioni on-line dei nuovi delegati regionali dei giovani in servizio civile, arrivano buone notizie sul futuro della Consulta nazionale, cancellata dalla legge sulla "spendig review". E' stato infatti approvato ieri in Commissione Bilancio e Tesoro della Camera l’emendamento alla Legge di Stabilità 2013 dell’on. Marina Sereni (PD) […]

Approfondisci