Picierno (PD): “sbagliato dare al servizio civile i fondi per le vittime della mafia”

«E’ grave e profondamente sbagliato che il Governo attinga dal fondo di solidarietà per le vittime della mafia e dell’usura per finanziare le spese dei ministeri e rimpinguare il fondo per il servizio civile». Lo ha dichiarato venerdì scorso l'on. Pina Picierno (PD), componente della Commissione Giustizia della Camera, in riferimento alla notizia che con […]

Approfondisci

Lazio: 2° Rapporto regionale sul servizio civile

E' disponibile sul sito "SocialeLazio.it" il 2° Rapporto regionale di monitoraggio realizzato dall'Assessorato alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, con il contributo tecnico dell'Asap – Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni pubbliche. L'analisi è stata condotta su un campione composto da 302 giovani e dagli operatori di 80 progetti regionali. Nel dettaglio, il […]

Approfondisci

Da dove vengono i nuovi fondi per il servizio civile

Il sito Vita.it segnala che è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 79 del 20 giugno 2012, contenente “Misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell'Amministrazione dell'interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il […]

Approfondisci

Servizio civile: le partenze di luglio e di settembre

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha dato conferma ieri dell'elenco degli enti in partenza il prossimo 2 luglio, e anticipato quello con il programma di avvi per il 3 settembre 2012, secondo l’ordine cronologico di prenotazione. Com'è noto ad agosto non sono previste partenze di nuovi progetti, mentre a settembre partirà anche la nuova progettazione […]

Approfondisci

Movimento Nonviolento: il servizio civile non passi al Dipartimento per la Gioventù

Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Mario Monti, e al Ministro alla Cooperazione e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, il Movimento Nonviolento esprime oggi «la propria perplessità per l'ipotesi di un trasferimento funzionale dell'Unsc dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Dipartimento per la Gioventù».

Approfondisci

Arci Servizio Civile presenta il suo 8° Rapporto annuale

Mercoledì 20 giugno prossimo, alle ore 9:30 presso il "Centro Congressi Cavour" a Roma, Arci Servizio Civile (ASC) presenterà il suo VIII Rapporto annuale, curato dall’IRS–Istituto di Ricerca Sociale di Milano. “Socialmente tempestivo” è la definizione che dà del Rapporto Licio Palazzini, Presidente di ASC, perchè «quest’anno parla esplicitamente di esclusione sociale, di giovani NEET (coloro […]

Approfondisci

Servizio civile e Dipartimento della Gioventù: non sia una fusione a freddo

Garantire al servizio civile nazionale «l’autonomia necessaria a evidenziare la sua identità» e non “declassarne” l’Ufficio con l’accorpamento nel Dipartimento della gioventù. E’ quanto chiedono al Governo, con una interrogazione parlamentare (4-16529) presentata lunedì scorso, l’on. Donata Lenzi insieme alla collega on. Anna Margherita Miotto, entrambe del Partito Democratico, in merito all’ipotesi di fusione dell’Ufficio […]

Approfondisci

Stabilità finanziaria e riforma, le prossime sfide del servizio civile

Oltre ai 50milioni di euro trovati nel capitoli di sua competenza, nella conferenza stampa di martedì scorso il Ministro Riccardi ha specificato di aver anche chiesto «ufficialmente al MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), tramite l’Ufficio nazionale, di integrare la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile fino a 120 milioni di euro […]

Approfondisci