Dopo aver dato notizia della Festa del servizio civile nazionale e della sua articolazione in varie città e piazze d'Italia [leggi qui in PDF], nello stesso giorno l'Ufficio nazionale del servizio civile comunica che «pur condividendo l'apprezzata proposta dei volontari di celebrare la Festa del SCN con eventi dislocati sul territorio nazionale, a causa di […]
Categoria: Regioni
Proragata la presentazione dei progetti di servizio civile
Dopo i problemi al sistema informatico Helios dei giorni scorsi, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha procrastinato la scadenza per la consegna dei progetti di servizio civile alle ore 14.00 del 4 marzo 2010. Leggi tutta la nota sul sito dell'Unsc. Inserita poi anche una precisazione in merito ai curricula degli OLP.
Festa del servizio civile nazionale
Sono state comunicate le iniziative in programma per la Giornata nazionale del servizio civile del prossimo marzo, che dallo scorso anno sostituisce il tradizionale appuntamento del 15 dicembre, legato alla prima legge sull'obezione di coscienza e il servizio civile. La Giornata sarà celebrata anche quest'anno con due eventi: una settimana di sensibilizzazione, dal 6 al […]
Nominato il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sen. Carlo Giovanardi, con DPCM del 19 gennaio [PDF] ha ricostituito, dopo la sosta di un anno, il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), creato in riferimento all'articolo 8 (comma 2, lettera e), della legge 8 luglio 1998 n. 230, che affida all'Ufficio […]
Calabria: criteri aggiuntivi per il servizio civile
La Regione Calabria, con D.G.R. n. 841 del 14 dicembre scorso, ha approvato i tetti massimi per l’assegnazione dei volontari ed i criteri aggiuntivi per l’assegnazione dei punteggi relativi ai progetti di servizio civile nazionale. Tra questi, viene premiata la coprogettazione e se viene prevista una riserva di almeno il 25% dei posti da destinare […]
Puglia: progettazione regionale del servizio civile
La Regione Puglia, per la progettazione in corso del servizio civile nazionale per il 2010, analogamente ad altre regioni, ha deciso di ridurre il numero dei volontari da impiegare nei progetti presentati dagli Enti. Nella Delibera n. 2499 del 15 dicembre scorso, è previsto infatti che, indipendentemente dalla classe, ogni progetto non potrà richiedere più […]
La riforma del servizio civile arriva in Senato
E' stato presentato dal Governo in Senato, nel pomeriggio di mercoledì 3 febbraio scorso, il disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Servizio civile nazionale (n. 1995). Lo conferma il resoconto stenografico della seduta n. 327 a pag. 127 (scarica e leggi qui tutto in PDF).
Friuli Venezia Giulia: criteri aggiuntivi per il servizio civile
Con la Delibera n. 85 dello scorso 21 gennaio, la Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato le sue direttive in merito alla nuova progettazione del servizio civile per il 2010. I criteri aggiuntivi regionali, sulla scia di quanto già deciso negli anni scorsi, prevedono un tetto di massimo 40 giovani finanziabili per ente, il contingentamento […]
Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/3
Su "la Repubblica" di sabato 30 gennaio scorso, un articolo di Emanuele Lauria ritorna sulla vicenda, non ancora risolta, degli operatori di Telefono Azzurro delle sedi di Palermo e Milano rimasti senza lavoro dal 31 dicembre. «Sono per la maggior parte donne – ricorda l'articolo -, psicologhe, pedagogiste, assistenti sociali, giuriste, gli operatori cui l´ente […]
I Comuni contrari alla riforma del servizio civile
Lo scorso 29 gennaio, Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo (PO) e delegata Anci al Servizio Civile, ha commentato negativamente la riforma del servizio civile nazionale approvata nel Consiglio dei Ministri del 22 gennaio. «La linea del Governo in tema di riforma del servizio civile ha detto la Bugetti ripresa oggi anche da Vita.it -, sostanzialmente […]
