Si svolgerà oggi e domani a Roma l'Assemblea del Volontariato Italiano, convocata in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato e in vista dell’Anno Europeo del Volontariato. Questa mattina una rappresentanza di esponenti di associazioni di volontariato e del Terzo Settore incontrerà il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e saranno presenti anche i ministri del Lavoro, […]
Categoria: Regioni
Nuove adesioni “per la rinascita del servizio civile”
I promotori dell'appello “Per la rinascita del servizio civile”, lanciato lo scorso ottobre da molti enti di servizio civile lombardi, tra cui Mosaico, Cesc-Lombardia, Anci Lombardia e Cisl Lombardia, fanno il punto sulle adesioni. Sarebbero più di 100 gli enti, del privato sociale e pubblici, che si sono aggiunti al primo ampio gruppo di 600 […]
Sbilanciamoci! sul servizio civile nazionale/2
Ieri vi abbiamo presentato i dati contenuti nel Rapporto 2010 della campagna "Sbilanciamoci!", con le sue proposte alternative alla legge finanziaria. Ma nel Rapporto di quest'anno è presente anche un piccolo approfondimento della riforma in corso della legge sul servizio civile, con alcuni specchietti riassuntivi sui punti essenziali dei tre testi di riforma attualmente esistenti […]
Sbilanciamoci! sul servizio civile nazionale
Il 1° dicembre scorso, a Roma, la campagna "Sbilanciamoci!" ha presentato il suo Rapporto 2010 che contiene le proposte alternative alla legge finanziaria e agli altri decreti anti-crisi presentati nel 2009. Come tutti gli anni, ampio spazio è dedicato all'uso dei fondi in ambito militare e alle idee per rilanciare il servizio civile nazionale, tanto più […]
La riforma del servizio civile nazionale/3
Continuiamo il nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile (vedi le puntate 1 e 2), analizzando questa volta le finalità del servizio civile nazionale. La proposta del Governo è quella più in continuità con l’attuale legge nonché con le ultime sentenze delle Corte Costituzionale. Il servizio civile nazionale viene definito […]
Le Regioni bocciano la riforma del servizio civile
Secondo quanto riporta Vita.it, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunita ieri a Roma, avrebbe espresso «parere negativo al testo di riforma del servizio civile presentato dal Governo, a seguito del mancato accoglimento delle osservazioni e delle proposte emendative al testo approvato dalla Conferenza stessa il 29 ottobre». Leggi qui in PDF gli […]
Quale riforma per il servizio civile?/3
Sul numero di questo mese di "Mosaico di pace", il mensile di Pax Christi, continua il dibattito intorno alla riforma del servizio civile nazionale. Dopo Diego Cipriani, ex Direttore dell'Unsc, e Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale del servizio civile, è la volta di don Giancarlo Perego, di Caritas Italiana. […]
Friuli Venezia Giulia: corso per i progettisti del servizio civile
La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto "Infoserviziocivile", organizza il 9 dicembre prossimo a Udine (presso la sede della Regione a partire dalle ore 9.00) un corso di formazione per progettisti del servizio civile degli enti iscritti all'albo regionale e per i progettisti locali di enti nazionali aventi sedi di attuazione in Regione. L'incontro […]
La riforma del servizio civile alla prova delle Regioni
Su "Vita.it", un articolo di Stefano Arduini (leggi tutto qui) fa il punto della situazione dell'iter della proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale del Governo, che domani passa alla approvazione della Conferenza Stato-Regioni. Passaggio formale, ma comunque delicato per il proseguo della riforma. Secondo quanto riporta Arduini, le Regioni e P.A. hanno […]
La riforma del servizio civile nazionale/2
Continuiamo il nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile, iniziato la scorsa settimana (vedi post precedente). Un dato formale emerge subito da un primo confronto: la proposta del Governo è in forma di legge delega, nata da un gruppo di lavoro di esperti costituito a partire dallo scorso dicembre, cui […]
