I volontari lombardi e la riforma del servizio civile

I Delegati dei giovani in servizio civile della Lombardia prendono posizione sul testo di riforma proposto dal sottosegretario Giovanardi, del quale non condividono alcuni elementi. Tra questi bocciano la mobilità perchè «questo punto della riforma non risponderebbe a una programmazione territoriale che possa vedere coinvolta in modo partecipato e sussidiario le istituzioni regionali, provinciali, locali, […]

Approfondisci

Peretti (Salesiani) sulla riforma del servizio civile

In un comunicato stampa diffuso oggi, don Enrico Peretti, vicepresidente della Federazione SCS e delegato per il servizio civile, richiamandosi al Convegno su "Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro", esprime la sua sintonia con le posizioni della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile). «Il testo Giovanardi – dice don Peretti […]

Approfondisci

Cresce il servizio civile in Lombardia

Dopo l'anticipazione di "Vita", che aveva parlato di un "clamoroso successo sul bando nazionale", ci sarebbe un'altra conferma dell'aumento di richieste per il servizio civile da parte dei giovani del Nord. Infatti, in base a una rilevazione affettuata dal C.E.S.C. (Coordinamento Enti Servizio Civile) della Lombardia in questi giorni, che «ha monitorato 1.140 delle 1.583 posizioni […]

Approfondisci

6 associazioni per il servizio civile

Licio Palazzini (presidente nazionale di ASC), Paolo Beni (presidente nazionale ARCI), Lino D’Andrea (presidente nazionale Arciragazzi), Michele Mangano (presidente nazionale Auser), Vittorio Cogliati Dezza (presidente nazionale Legambiente) e Filippo Fossati (presidente nazionale UISP), hanno sottoscritto insieme l'8 settembre scorso una lettera sul servizio civile nazionale, in cui annunciano tra l'altro il loro impegno e l'adesione […]

Approfondisci