L'Ufficio nazionale del servizio civile torna ancora una volta a precisare i termini della presenza di giovani in servizio sui luoghi del sisma ed integra l'elenco degli enti di servizio civile autorizzati con l'A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e Caritas Italiana.
Categoria: Regioni
Friuli Venezia Giulia: servizio civile solidale
Lo scorso 1° aprile, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato con la delibera n. 763 [PDF – 150 Kb], il Documento di programmazione del servizio civile regionale e solidale per gli anni 2009-2011. Istituito dalla legge 11/07, il Servizio civile solidale prevede l'impiego dei giovani di 16-17 anni per 240 ore durante […]
Servizio civile e terremoto Abruzzo/2
Con una nota sul sito www.serviziocivile.it, Leonzio Borea, Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, precisa ancora i termine della presenza dei giovani volontari sui luoghi del sisma in Abruzzo. Secondo l'Unsc, in questa fase possono partecipare ai soccorsi solo i volontari del servizio civile nazionale che rivestono anche il ruolo di "Volontari di Protezione Civile" […]
Le prossime novità del servizio civile
La riforma del servizio civile e un aggiornamento sull'accreditamento nel servizio civile. Sono le due principali novità che si trova a discutere in questo periodo la Consulta nazionale del servizio civile, che tornerà a riunirsi il 23 aprile e il 5 maggio prossimi.
Assemblee regionali elezioni servizio civile
In vista delle elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, previste on-line dal 4 al 7 maggio 2009, si svolgeranno presto a livello locale varie Assemble regionali, il cui calendario è consultabile sul sito dell'Unsc. Queste assemblee sono l’occasione per i candidati di presentare le loro proposte e programmi elettorali agli altri ragazzi […]
I Rappresentanti del servizio civile sul terremoto in Abruzzo
In un comunicato stampa, «i Rappresentanti Nazionali dei Volontari in Servizio Civile e i Delegati Regionali tutti, esprimono il proprio cordoglio per le vittime del sisma che ha colpito l'Abruzzo. Incoraggiamo, altresì, tutti i Volontari del Servizio Civile che sono chiamati ad impegnarsi nelle operazioni di assistenza agli sfollati, certi che il loro contributo rappresenti […]
Il servizio civile dal Papa: le foto ufficiali
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile è stata pubblicata oggi una fotogallery dell'Udienza con il Papa dello scorso 28 marzo. Qui invece c'è sempre disponibile la nostra di raccolta. Intanto, non si conoscono ancora i vincitori del concorso fotografico lanciato dall'Unsc, il cui premio, ossia la partecipazione alla parata del 2 giugno, era stato […]
Servizio civile e terremoto Abruzzo
L'Ufficio nazionale del servizio civile, in merito al terremoto in Abruzzo, ha comunicato che «al fine di non intralciare le operazioni di soccorso da parte della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, delle Forze di Polizia e delle altre Istituzioni impegnate sul campo, si pregano gli Enti di Servizio civile nazionale di non intraprendere attività […]
Abruzzo, Sicilia e Veneto critiche sul fondo del servizio civile
Secondo quanto comunica la Regione Abruzzo, la Commissione Politiche sociali della Conferenza delle regioni, che riunisce tutti gli assessori regionali alle Politiche sociali, ha espresso la scorsa settimana parere negativo alla proposta di riparto per il 2009 del fondo del servizio civile da destinare alle regioni. La decisione è stata assunta a Roma nel corso […]
Chiude la sede, addio servizio civile/3
Continuano i problemi per i 25 volontari del progetto di servizio civile "Incipit 2007", presentato dall'Amesci ma annullato a causa dello scioglimento della sede, il Consorzio di Bacino Napoli 1. Dopo l’incontro a Roma tra il sindaco di Giugliano ed l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, mancava, infatti, solo il placet del prefetto Francesco Forleo, commissario […]
