“Il Servizio Civile e le Politiche Giovanili Europee”, è il tema del convegno organizzato dalle ACLI di Puglia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile- per domani 4 aprile a Barletta. Al Convegno, introdotto e moderato dal Presidente Regionale delle ACLI Puglia Gianluca Budano, parteciperanno tra gli altri […]
Categoria: Regioni
Abruzzo: valutazione progetti di servizio civile
La Regione Abruzzo ha comunicato che, con determinazione dirigenziale n. DM3/41 del 25.03.2009, ha approvato la graduatoria di valutazione dei progetti di servizio civile presentati lo scorso 31 ottobre dagli Enti regionali. I progetti ovviamente saranno finanziati nel Bando 2009 non appena si saprà il numero di volontari ripartiti dal Fondo Nazionale. Inoltre l'Ufficio Nazionale […]
Diminuiscono i candidati alle elezioni del servizio civile/2
Ecco di seguito una tabella con i dati precisi, regione per regione, sulle candidature dei giovani alle elezioni 2009 dei delegati regionali dei volontari in servizio civile.
Nuovo prontuario per enti e volontari del servizio civile
È stato inserito ieri sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile il “Nuovo prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 25 marzo 2009 (n.70). Ecco di seguito le principali novità, con i relativi paragrafi.
Incontri e scadenze
Si riunisce oggi la Consulta nazionale del servizio civile, che sta discutendo tra l'altro sul testo di riforma delle legge 64/2001, sulla quale abbiamo aperto su questo blog un apposito spazio di riflessione.Sempre oggi, alle ore 14.00 scade il termine per potersi candidare alle elezioni dei giovani volontari.
Lazio: formazione regionale del servizio civile
Nel numero di questa settimana di "Vita" (n. 11 del 27 marzo 2009), un articolo di Davide Biella [PDF] presenta l'iniziativa della Regione Lazio, che ha affidato al suo organismo di formazione, l'ASAP (Agenzia per lo sviluppo delle amministrazioni pubbliche), la preparazione della formazione degli enti accreditati a livello regionale.
Trento: un recital legato al servizio civile
Domenica scorsa si è svolto a Trento il recital “Per le altre città non saprei tracciare la rotta”, tratto da “Le Città invisibili” di Italo Calvino. Una nota particolare è che lo spettacolo è stato interpretato dai ragazzi del servizio civile legati al percorso di formazione ES.SER.CI. “diventAttore per te stesso”.
Le qualità di un nuovo servizio civile/1
1. Qualità popolare. Il nuovo servizio civile dovrebbe guardare a tutti i giovani, non solo ai giovani universitari o disoccupati. Potrebbe così diventare, in collaborazione con le istituzioni, anche un’occasione di alternativa alla pena o di recupero sociale o di attenzione anche ai giovani disabili.Cosa ne pensi? Dicci la tua attraverso il nostro sondaggio on-line…
Laboratori di servizio civile con Legambiente
Da aprile Legambiente Lazio farà partire dei laboratori di servizio civile, un’esperienza di formazione di due mesi sulle problematiche ambientali destinata a 12 ragazzi e ragazze con cittadinanza italiana. La domanda va presentata entro il 29 marzo. Sono previsti due turni nel periodo 1 aprile – 30 luglio 2009, per la durata di due mesi […]
Valle d’Aosta: consulta regionale del servizio civile
Inizia oggi le sue attività la Consulta regionale per il servizio civile della Valle d'Aosta. L'organismo, in carica per 5 anni, ha il compito di formulare proposte e pareri riguardo all'organizzazione e alla programmazione del servizio civile nella regione. Dell'organismo fanno parte, tra gli altri, il Presidente regionale, Augusto Rollandin, e l'Assessore alla sanità, salute […]
