Continua il lavoro di definizione del testo di legge delega che riformerà il servizio civile nazionale. Dopo l’ultima incontro del Tavolo tecnico di lavoro di lunedì scorso, a fine mese tornerà a riunirsi la Consulta nazionale del servizio civile per dare il suo parere sul testo finale. Intanto riceviamo e pubblichiamo i contributi provenienti dagli […]
Categoria: Regioni
I numeri del prossimo servizio civile/2
Per il prossimo bando nazionale saranno 24.647 i posti a disposizione degli enti di servizio civile. Il 54% sarà destinato in particolare ai progetti nazionali, ossia 13.309 posti, che fa segnare un -23% rispetto al 2008, quando i volontari finanziati furono 17.323, e un -59% rispetto al 2007, che vide un bando nazionale da 32.613 […]
Quali tempi per la riforma del servizio civile?
Si riunisce oggi il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre, da cui dovrà uscire la proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale, per la quale però si prospettano tempi lunghi. Nella nostra nuova sezione del blog, dedicata a seguire la riforma del servizio civile nazionale, è possibile reperire materiali […]
Trento: parte il servizio civile provinciale
Il 2 marzo scorso ha preso avvio a Trento il Servizio Civile Provinciale, istituito con la legge provinciale n. 5 del 2007. Tra l'altro, questa esperienza consente a giovani, che hanno già fatto 12 mesi di servizio civile nazionale, di presentare e realizzare iniziative “personalizzate” che li impegnano per ulteriori sei mesi. Al progetto, chiamato […]
I numeri del prossimo bando di servizio civile
Per il prossimo bando nazionale di servizio civile scendono i numeri dei posti disponibili. Infatti, se l'Ufficio nazionale del servizio civile parla in questi giorni di «40.000 giovani che partiranno nel 2009», va ricordato che di questi 14.250 si riferiscono ancora a volontari del bando 2008. Per il bando nazionale 2009, i posti effettivamente disponibili saranno […]
Le Regioni sul servizio civile
Sul numero di "Vita" di questa settimana (n. 8 del 6 marzo 2009), l'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una intervista [PDF 160 Kb] di Stefano Arduini, spiega la posizione critica delle Regioni e Province autonome rispetto alla riforma del servizio civile.
Servizio civile per la legalità
Si svolge oggi 4 marzo, a Pozzuoli (Na), l'incontro sul tema della legalità organizzato dall'Ufficio diocesano del Servizio Civile, l'associazione "Un'ala di riserva", in collaborazione con "Libera", con la partecipazione del suo presidente nazionale don Luigi Ciotti. All'evento interverranno anche don Fernando Carannante, Direttore Caritas diocesana di Pozzuoli, la prof.ssa Valeria Tripepi, Dirigente scolastico 3° […]
Liguria: progetti di servizio civile
Approvati in Liguria i progetti di servizio civile regionale “Dall'inclusione all'integrazione”. I progetti sono rivolti a giovani dai 18 ai 29 anni residenti nella Regione Liguria, e danno priorità ai non cittadini ed a coloro che per le loro condizioni personali risultino non titolati, o comunque penalizzati dal sistema di selezione, ad accedere al Servizio […]
Verso la riforma del servizio civile
Tornerà a riunirsi il 9 marzo il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Originariamente doveva terminare i suoi lavori lo scorso 28 febbraio, ma la sua scadenza è stata prorogata a fine giugno in vista del passaggio in Parlamento […]
Valle d’Aosta: consulta del servizio civile
La Valle d'Aosta ha istituito la Consulta regionale del servizio civile, che sarà «un luogo di incontro tra società e istituzioni sui temi dell'impegno giovanile in ambito sociale». Il nuovo organismo, previsto dalla legge regionale sul servizio civile del 2007, ha una durata di cinque anni e ha il compito di formulare proposte e pareri […]
