L’Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato che, come per gli ultimi anni, dal 1° ottobre e fino alle ore 14.00 del 31 ottobre 2008 gli enti potranno presentare i nuovi progetti di servizio civile per il 2009. Inoltre le Regioni hanno tempo fino al 20 settembre 2008 per approvare e pubblicare i propri criteri […]
Categoria: Regioni
Poche candidature
Dopo i casi riportati dalle Marche, anche in Lombardia, in particolare alla Caritas Ambrosiana, problemi con le candidature: solo sei candidati ogni dieci posti a disposizione. In un’intervista a Francesco Abiuso per Redattore sociale, che riportiamo in basso, ne parla Ivan Nissoli, responsabile del Servizio civile per la Caritas ambrosiana.
Formazione e monitoraggio
Con due notifiche l’Ufficio nazionale del servizio civile ha oggi da un lato prorogato la “Circolare 4 aprile 2006” sulla formazione generale e dall’altro aggiornato la Circolare sul monitoraggio della formazione, datata 24 maggio 2007.
Il mondo del sc/2
Continua la nostra lettura della “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile nazionale, della quale tutta la prima parte è dedicata alla struttura e alle attività dell’Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc). Nei primi paragrafi troviamo notizie e dati su molti aspetti del servizio civile, come ad esempio il “peso” degli oneri fiscali, saliti […]
Emilia Romagna: legge per i giovani
L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna ha approvato ieri, 23 luglio, una nuova legge, la n. 74/2008 [PDF], su “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”, che propone in maniera integrata una politica per l’infanzia, gli adolescenti e i giovani. L’obiettivo principale è quello di porre i giovani al centro dell’azione pubblica, riconoscendone il ruolo […]
Il mondo del sc/1
Nei giorni scorsi è stata resa nota la “Relazione sulla organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile” per il 2007. È il rapporto che, per legge, l’Unsc realizza ogni anno per il Parlamento sullo “stato” del servizio civile nazionale. In sé è una miniera di informazioni, soprattutto perché mette nero su bianco molti […]
Intervista a Borea/2
Dopo l’intervista apparsa ieri su “Servizio civile magazine”, ecco altre dichiarazioni del Direttore generale dell’Unsc, Borea, al CorriereUniversità.it. Tra le novità annunciate: lo spostamento della Giornata nazionale al 6 marzo, anniversario della legge 64/2001, ma anche l’impegno a ricomporre la “frattura tra le generazioni” con un maggiore impegno verso gli anziani e il ritorno ai […]
Intervista a Borea
Su “Servizio civile magazine”, il sito di informazione realizzato da Amesci, Anna Laudati intervista Leonzio Borea, nuovo Direttore generale dell’Unsc. Nelle risposte, Borea torna a parlare tra l’altro di bandi straordinari, di una Associazione nazionale dei volontari e della sua contrarietà ad un servizio civile obbligatorio.
Quando le domande doppiano i posti
Se nella Marche la situazione della copertura dei posti non è rosea, c’è chi al sud vive la situazione opposta. Ad esempio ad Amesci, ente di servizio civile campano, sono arrivate circa 3.000 domande rispetto ai 1.115 posti messi a bando. In questi giorni cominciano le selezioni, mentre i progetti partiranno il prossimo autunno. Amesci […]
Chi sceglie il sc?
Siamo abituati a pensare alle code del sud per entrare nel servizio civile, ma è sempre così? Per “Il Messaggero.it”, nella cronaca di Macerata, un articolo di Valentina Polci descrive le difficoltà delle associazioni della città marchigiana nel trovare giovani interessati ad un anno di servizio civile.
