Si stanno svolgendo in questi giorni le assemblee regionali dei giovani in servizio civile, in vista delle elezioni delle delegati regionali della prossima settimana. Tra queste, l’assemblea delle Marche, che si terrà il 16 maggio, sarà seguibile in diretta radio su www.radious.it a partire dalle ore 11.00.
Categoria: Regioni
I primi calcoli
Continua il nostro approfondimento sulle graduatorie dei progetti di servizio civile, uscite venerdì scorso. Da una prima elaborazione, i progetti presentati a livello nazionale per l’Italia risultano 2.810, quelli positivamente valutati 2.456, con una percentuale di approvazione dell’87%. I giovani richiesti da 107 Enti in totale sarebbero 48.899, di questi sono stati approvati 42.263, con […]
E venne il giorno/2
Dopo la pubblicazione delle graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile, è possibile fare le prime “proiezioni” sui posti finanziabili nel prossimo Bando volontari per l’Italia. Solo 34 gli enti che supererebbero la quota ipotetica di 56, quella che dovrebbe garantire subito la partenza dei progetti. E non mancano le sorprese fra i grandi enti […]
E venne il giorno
Sul sito dell’Unsc sono state pubblicate le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile per l’Italia e l’estero. Per l’Italia si stima che il punteggio di finanziamento sia 56, mentre per l’estero (fermo restando i 600 posti) dovrebbe essere 52. Il bando vero e proprio si aspetta ora per fine maggio.
Escono le graduatorie nazionali
Secondo quanto anticipa “Vita”, usciranno domani le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile. La quota minima per accedere ai finanziamenti è ipotizzata a 56, lo scorso anno – ricordiamo -, fu 51 per il primo bando e 49 per il secondo. Per il Bando nazionale bisognerà ancora aspettare fine mese, anche se dalla prossima […]
A chi tocca ora?/2
Si apprende che già oggi, nel primo Consiglio dei ministri saranno nominati i sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Carlo Giovanardi con delega alla lotta alla droga, alla famiglia e al servizio civile e Paolo Bonaiuti con delega all’Editoria oltre che portavoce del premier. Per Giovanardi è un “ritorno” al servizio civile, dato che se ne […]
A chi tocca ora?
Oggi giura il nuovo Governo, in cui non è più presente il Ministero della Solidarietà sociale, da cui è dipeso finora l’Ufficio nazionale per il servizio civile, che è stato riassorbito nel nuovo Ministero del Welfare. Proprio ieri pomeriggio, il Ministro uscente Paolo Ferrero è passato ad incontrare per un breve saluto il personale dell’Unsc. […]
Tempi incerti
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 18 del 3/9 maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini approfondisce la questione dei mancati fondi [PDF] al servizio civile nazionale, con una dura presa di posizione anche di Fausto Casini, presidente della Cnesc. Intanto, in questi giorni, a molti Enti stanno arrivando le “determine” dell’Unsc con l’elenco dei progetti […]
Meno posti nel prossimo Bando
Arrivano le prime prese di posizione da parte degli Enti di servizio civile sull’aumento al 4% della quota posti riservata ai progetti dei grandi invalidi e ciechi civili fatta dal Ministero della Solidarietà sociale e sulla riduzione di 7.000 posti nel prossimo bando nazionale, dopo il “taglio” effettuato dal Ministero delle Finanze. Sulla prima questione […]
Valle d’Aosta: seminario sul sc
Si terrà il 13 maggio prossimo ad Aosta, organizzato dalla Regione, un Seminario dal titolo “Impegno Civile e Territorio: spunti e riflessioni sul Servizio Civile in Valle d’Aosta”. L’appuntamento conclude un progetto di promozione ed informazione sul Servizio civile in Valle d’Aosta, promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e affidato alla partnership composta dal Csv, […]
