Sul sito de “La Stampa” di Torino, un articolo presenta il servizio civile nazionale e raccoglie l’esperienza di alcuni giovani volontari impegnati in progetti nel capoluogo piemontese.
Categoria: Regioni
Accreditamento nuovo, regole vecchie
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 9 dell’1/7 marzo 2008), il direttore generale dell’UNSC Diego Cipriani, intervistato da Stefano Arduini, ha annunciato [PDF – 174 KB] la riapertura dei termini dell’accreditamento per 30 giorni, presumibilmente tra marzo e aprile. Le regole però saranno sostanzialmente le stesse dell’ultimo accreditamento, che risale al marzo 2006. In questi due […]
Pozzuoli: i giovani ospiti del Vescovo
Sabato prossimo, 23 febbraio, i giovani in servizio civile della Caritas diocesana di Pozzuoli saranno ospitati dal loro vescovo, mons. Gennaro Pascarella, in occasione dell’incontro “Segnali di pace.sulle vie della cittadinanza!” organizzato dall’Ufficio diocesano del Servizio Civile. Nel corso dell’evento verrà presentato, per la prima volta, “Servizio Civile. Il film”, un lungometraggio inedito sulle attività […]
Se ne parla
Su “Il Sole 24 ore” di lunedì scorso (18 febbraio), un articolo [PDF – 380 Kb] di Paola Springhetti approfondisce alcuni dei temi dell’ultimo Rapporto della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile). Due storie riprendono poi le esperienze del Bando Napoli e quelle di servizio con gli anziani.
La fine della leva (civica)
Avviata nel 2006, la “leva civica” era stata pensata come una proposta complementare al servizio civile nazionale. Partita solo in alcuni comuni, tra i quali quello di Padova, mancando i fondi sta via via scomparendo, assorbita anche dal servizio civile regionale. Daniele Biella approfondisce il tema in un articolo [PDF – 150 Kb] sull’ultimo numero […]
Abruzzo: un corto sul SC
La Provincia di Teramo ha lanciato in questi giorni il concorso “Scrivi un soggetto per un cortometraggio sul servizio civile”, riservato ai giovani e ideato per promuovere il servizio civile. Possono partecipare al concorso i giovani tra i 18 e i 27 anni compiuti, con residenza o domicilio in provincia di Teramo, oppure non residenti […]
Puglia: le prospettive della Regione
Lo scorso 15 febbraio, l’assessore alla Politiche giovanili e alla Cittadinanza attiva della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, è intervenuto al convegno “Servizio civile e politiche giovanili europee”, organizzato dal Comune di Bitonto. Secondo Minervini «Il valore del Servizio civile sta crescendo, rapidamente e vistosamente. Non è più solo una pratica alternativa della difesa della patria. […]
Laboratori di Amesci di SC
Amesci, ente di servizio civile, ha lanciato nei giorni scorsi i “Laboratori di servizio civile” destinati a giovani fino ai 28 anni, per la realizzazione di una campagna di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Salerno. I laboratori dureranno 6 mesi e prevedono un rimborso spese di 500 euro mensili. […]
Campania: partono i corsi di formazione
Vengono lanciati in Campania in questi giorni i primi corsi gratuiti di formazione delle figure del sc, promossi dagli enti vincitori il bando della Regione che si è concluso poche settimane fa. Tra questi comincia Amesci che organizza corsi di formazione per diventare “esperti” del servizio civile, destinati ad 80 partecipanti, della durata di 42 […]
Una giornata particolare
Fabio Sergi, delegato regionale dei giovani in servizio civile della Calabria, ci racconta sul suo sito una giornata passata ad un corso di formazione. All’incontro era invitato il direttore dell’Unsc, Diego Cipriani, che si è confrontato con i ragazzi presenti anche a partire dalla sua esperienza personale: «Ho scelto l’obiezione di coscienza, perché credo nella […]
