Continua la regionalizzazione del Servizio civile avviata nel gennaio di un anno fa. L’UNSC ha infatti comunicato che dallo scorso 31 dicembre hanno terminato la loro l’operatività la sue sedi regionali di Ancona, Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Napoli, Teramo, Torino, Venezia. Il tutto avviene secondo quanto previsto da un Protocollo d’intesa firmato il 26 gennaio […]
Categoria: Regioni
Campania: bando per la formazione
La Regione Campania ha emanato un bando pubblico (Bollettino Ufficiale n. 2 dell’8 gennaio 2007) per € 400.000 da investire nella promozione di interventi formativi per operatori del servizio civile: Progettisti, Formatori, Selettori e Responsabili locali degli Enti di Servizio Civile. Il bando è riservato ad Enti di prima classe, chiamati a presentare progetti per […]
Cosa ci aspetta
Sul settimanale Vita di questa settimana (n. 1 del 12/01/07), S. Arduini indica due temi cruciali sui quali il Servizio civile dovrà confrontarsi nei prossimi mesi: “il rapporto di forza fra enti pubblici e associazioni e il peso specifico delle Regioni nel sistema nazionale. Sullo sfondo il braccio di ferro Nord-Sud”, ma anche la questione […]
VIII Rapporto Cnesc
La Cnesc, la Conferenza che da 20 anni raccoglie i principali Enti di servizio civile in Italia, ha presentato ieri a Roma il suo VIII Rapporto, curato dall’Irs, alla presenza del Direttore nazionale dell’UNSC, Diego Cipriani, e del sottosegretario al Ministero della Soliderietà sociale, Cristina De Luca, che dice: “a cinque anni dal suo avvio, […]
Lombardia: regolamento legge SC
Nei giorni scorsi la Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Famiglia e solidarietà sociale Gian Carlo Abelli, il "regolamento di attuazione della legge regionale sul servizio civile". Il provvedimento, che passa ora all’esame del Consiglio regionale, definisce requisiti, modalità e procedure che regoleranno il nuovo "sistema lombardo del servizio civile" di […]
Nuove idee
Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, nella relazione introduttiva ai lavori della XII Assemblea Nazionale, propone "l’istituzione di un tavolo politico con Governo e Regioni per verificare insieme l’accordo sugli obiettivi di questa importante esperienza. Obiettivi che, secondo noi, vedono prioritaria l’educazione alla pace ed alla cittadinanza". Intanto il viceministro agli Esteri Sentinelli annuncia: […]
SC: se ne parla alla Sapienza
Si tiene domani 23 Novembre all’Università "La Sapienza" di Roma (dalle ore 16.00 all’Aula Gini – Facoltà di Statistica) l’incontro con gli studenti sul Servizio civile promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Lazio e dalla CRESC-Lazio (Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile). Tra gli interventi previsti quello dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, […]
In Toscana la I assemblea dei giovani in SC
All’interno dell’appuntamento di Dire&Fare – la IX rassegna dell’innovazione nella Pubblica amministrazione tenutosi il 17 novembre ed oggi a Marina di Carrara – sono stati circa 250 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte ieri all’assemblea dei giovani in servizio civile volontario, la prima esperienza di questo tipo che si svolge in Italia.
Proposte…
Mentre è in corso un Bando straordinario per la selezione di 476 giovani in servizio civile in progetti pluriennali in Campania, Amesci, attraverso il suo presidente Enrico Maria Borrelli, torna sulla proposta di un Bando speciale di servizio civile per il Sud e dichiara: "Al Governo, che si è recentemente espresso tramite il Presidente del […]
Emilia Romagna: bando regionale
Come la Liguria, anche l’Emilia-Romagna approva un suo bando regionale attraverso il quale sono stabilite le modalità per la concessione di contributi a sostegno dei progetti di servizio civile volontario per il 2006, secondo la legge Regionale 20/2003. La scadenza per presentare le domande sono le ore 13.00 del 24 novembre.